Altra grande giornata di vela all'RS Feva World Championship in scena nelle acque antistanti la Compagnia della vela Grosseto fino a venerdì 26 luglio, con vento molto stabile da 260° e 12 nodi di intensità saliti fino a 16 nel pomeriggio. Nessun problema dunque per il comitato a dare il via a tutte e tre le prove previste per terminare la fase di qualificazioni, con il primo start arrivato intorno alle ore 12:30.
Regine della giornata, dopo il dominio britannico di ieri, sono le italiane Margherita Porro e Francesca Andrea Dall'Ora. Le due giovani veliste dell'Associazione Nautica Sebina, grazie a due secondi posti e una vittoria, chiudono le qualificazioni in testa alla classifica generale, con soli 8 punti. Un gran risultato insieme al primo posto momentaneo in classifica All girls. Stesso punteggio delle italiane (ma peggior piazzamento rispetto a loro nell'ultima prova disputata) anche per i leader di questa mattina, i britannici Elliot Wells e Jake Todd (2,1,2), secondi in classifica davanti ai connazionali Hannah Bristow e Bobby Hewitt (1,1,8), con 12 punti sul gradino più basso del podio.
Se nella top 10 spicca la presenza di ben 7 equipaggi inglesi, non passa inosservata nemmeno la classifica degli italiani Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti (CV Toscolano Maderno), che grazie al terzo, secondo e quarto posto di oggi, chiudono le qualifiche in settima posizione overall (22 punti). Bene anche gli equipaggi tricolore composti da Michele Oppizzi e Pietro Frazzica (CDV Centro Vela Alto Lario), 11esimi con 26 punti, Nicolò Vio e Pietro Scarpa (Diporto Velico Veneziano), 20esimi con 41 punti, e Pietro Samperi e Martina Nocentini (Circolo Della Vela Erix), 21esimi con 42 punti. Infine, ottima 52esima posizione (e dunque qualifica per le finali Gold) per Arianna Botticini e Federica Celentano, giovani veliste della Compagnia della vela Grosseto.
Le 171 barche da domani saranno dunque nuovamente divise in tre flotte da 57 equipaggi (Gold, Silver e Bronze). A ciascun team viene assegnato il punteggio equivalente alla posizione in classifica ottenuta nelle qualificazioni (es. 1° posto/1 punto, 2° posto/2 punti, etc), non scartabile nelle fasi finali. Le prime prove sono in programma per domani, mercoledì 24 luglio, dalle ore 11:55.
Classifica provvisoria* top 5 RS Feva World Championship - Dopo 6 prove
Classifiche provvisorie integrali disponibili al sito sailwave.com/results/RSFevaWorlds2013.htm
1. ITA 2592 - Margherita Porro/Francesca Andrea Dall'Ora - Associazione Nautica Sebina - 2, 1, (4), 2, 2, 1 - Tot. 8 punti
2. GBR 4332 - Elliot Wells/Jake Todd - Hayling Island Sailing Club - 1, (2), 2, 2, 1, 2 - 8 pt
3. GBR 4610 - Hannah Bristow/Bobby Hewitt - Leigh and Lowton - 2, 2, 6, 1, 1, (8) - 12 pt
4. GBR 3424 - Courtney Bilbrough/Orla Mitchell - Docklands S&W Centre - 4, 1, (12), 7, 3, 3 - 18 pt
5. GBR 4883 - Jamie Smith/Piers Nichols - Hayling Island Sailing Club - 5, 5, 6, 3, (9), 2 - 21 pt
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero