sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

RS FEVA

Il Mondiale RS Feva 2013 parla italiano

il mondiale rs feva 2013 parla italiano
redazione

Altra grande giornata di vela all'RS Feva World Championship in scena nelle acque antistanti la Compagnia della vela Grosseto fino a venerdì 26 luglio, con vento molto stabile da 260° e 12 nodi di intensità saliti fino a 16 nel pomeriggio. Nessun problema dunque per il comitato a dare il via a tutte e tre le prove previste per terminare la fase di qualificazioni, con il primo start arrivato intorno alle ore 12:30.

 

Regine della giornata, dopo il dominio britannico di ieri, sono le italiane Margherita Porro e Francesca Andrea Dall'Ora. Le due giovani veliste dell'Associazione Nautica Sebina, grazie a due secondi posti e una vittoria, chiudono le qualificazioni in testa alla classifica generale, con soli 8 punti. Un gran risultato insieme al primo posto momentaneo in classifica All girls. Stesso punteggio delle italiane (ma peggior piazzamento rispetto a loro nell'ultima prova disputata) anche per i leader di questa mattina, i britannici Elliot Wells e Jake Todd (2,1,2), secondi in classifica davanti ai connazionali Hannah Bristow e Bobby Hewitt (1,1,8), con 12 punti sul gradino più basso del podio.

 

Se nella top 10 spicca la presenza di ben 7 equipaggi inglesi, non passa inosservata nemmeno la classifica degli italiani Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti (CV Toscolano Maderno), che grazie al terzo, secondo e quarto posto di oggi, chiudono le qualifiche in settima posizione overall (22 punti). Bene anche gli equipaggi tricolore composti da Michele Oppizzi e Pietro Frazzica (CDV Centro Vela Alto Lario), 11esimi con 26 punti, Nicolò Vio e Pietro Scarpa (Diporto Velico Veneziano), 20esimi con 41 punti, e Pietro Samperi e Martina Nocentini (Circolo Della Vela Erix), 21esimi con 42 punti. Infine, ottima 52esima posizione (e dunque qualifica per le finali Gold) per Arianna Botticini e Federica Celentano, giovani veliste della Compagnia della vela Grosseto.

 

Le 171 barche da domani saranno dunque nuovamente divise in tre flotte da 57 equipaggi (Gold, Silver e Bronze). A ciascun team viene assegnato il punteggio equivalente alla posizione in classifica ottenuta nelle qualificazioni (es. 1° posto/1 punto, 2° posto/2 punti, etc), non scartabile nelle fasi finali. Le prime prove sono in programma per domani, mercoledì 24 luglio, dalle ore 11:55.

 

 

 

Classifica provvisoria* top 5 RS Feva World Championship - Dopo 6 prove

Classifiche provvisorie integrali disponibili al sito sailwave.com/results/RSFevaWorlds2013.htm

 

1. ITA 2592 - Margherita Porro/Francesca Andrea Dall'Ora - Associazione Nautica Sebina - 2, 1, (4), 2, 2, 1 - Tot. 8 punti

2. GBR 4332 - Elliot Wells/Jake Todd - Hayling Island Sailing Club - 1, (2), 2, 2, 1, 2 - 8 pt

3. GBR 4610 - Hannah Bristow/Bobby Hewitt - Leigh and Lowton - 2, 2, 6, 1, 1, (8) - 12 pt

4. GBR 3424 - Courtney Bilbrough/Orla Mitchell - Docklands S&W Centre - 4, 1, (12), 7, 3, 3 - 18 pt

5. GBR 4883 - Jamie Smith/Piers Nichols - Hayling Island Sailing Club - 5, 5, 6, 3, (9), 2 - 21 pt


23/07/2013 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci