venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

J24

Il J24, Marina di Carrara: La Superba vince la Regata Nazionale J24 - Trofeo Menchelli

il j24 marina di carrara la superba vince la regata nazionale j24 trofeo menchelli
redazione

Dopo due bellissime giornate di mare, vento, sole quasi estivo, diciotto agguerriti equipaggi in rappresentanza di numerose Flotte e belle regate nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara con le Apuane a fare da cornice, si è conclusa anche la terza tappa (a coefficiente 2,5) del Circuito Nazionale 2024 che, dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

Grazie a cinque vittorie di giornata sulle sette prove disputate, i pluricampioni italiani e vice campioni del Mondo in carica del J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Gabrio Zandonà, Ciccio Linares, Francesco Picaro e Simone Scontrino (GS MM, 11 punti; 1,1,6,1,1,1, ret i parziali), dopo quella di Anzio, si è aggiudicato anche la manche di Marina di Carrara perfettamente organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e valida anche come Regata Nazionale J24 Open- Trofeo Nino Menchelli - Coppa Italia 2024 e Trofeo Fabio Apollonio.

Argento, come nella passata edizione, per il vincitore della terza prova, Ita 271 Joanna, armato da Fabrizio Dalla Casa e timonato da Andrea Collina (CNCervia Amici della Vela, 28 punti, 9,9,1,3,2,6,7) e bronzo per il J24 di casa Ita 483 Per Cinque di Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini (CNMC 28 punti; 6,8,3,5,12,4,2). 

Podio sfiorato, invece, per ITA 212 Jamaica, armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNMC, 30 punti, 4,3,7,2,15,11,3) che ha anticipato il protagonista della regata conclusiva, il J24 tedesco Ger 5269 Pfau di Hauke Kruess (36 punti; 8,6,4,6,11,14,1). 

Siamo soddisfatti di aver vinto la Coppa Italia e il Trofeo Apollonio, soprattutto perché abbiamo regatato con condizioni meteo-marine difficili e molto tecniche, caratterizzate da venti leggeri e forti correnti.- ha commentato il timoniere Bonanno -Questo evento è stato per noi un ottimo test in vista del campionato Europeo e Mondiale. Ringraziamo gli Uffici Sport e Vela della Marina Militare che ci supportano sempre nelle nostre attività.”

Soddisfazione anche da parte dei Presidenti della Classe Italiana J24 Diamanti e del Club Nautico Marina di Carrara Carlandrea Simonelli per l'entusiasmo degli equipaggi e per la riuscita della manifestazione che ha anche assegnato il Trofeo Fabio Apollonio con il quale si vuole ricordare non solo un grande presidente ma un caro amico “Sono molto orgoglioso -ha aggiunto Diamanti durante la cerimonia di premiazione -di aver avuto qui, al Club Nautico Marina di Carrara che è il mio circolo, un numero importante di barche ed un livello molto alto degli equipaggi.” 

Nella prima giornata si erano svolte quattro prove con vento costante attorno ai 10 nodi e molta corrente. Un percorso ampio quello steso dal Presidente del CdR che aveva permesso agli equipaggi di potersi distendere lungo il campo di regata. Domenica, invece, si sono svolte come da programma le ultime tre prove permettendo di applicare lo scarto. Ottimo il lavoro svolto a bordo della Barca Giuria “Braccio di ferro” dal Comitato Unico presieduto dall’Ammiraglio Luigi D’Amico coadiuvato dal 1° Membro CdR Tiziano Menconi e da Gigi Porchera, Laura Olimpia Salvatore e Vincenzo Luigi De Meo.

Archiviate le prime tre tappe -Anzio, Salerno vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano e Marina di Carrara-, la Flotta J24 resterà in Toscana ma si sposterà nelle vicine acque labroniche per la quarta che sarà organizzata il 27 e il 28 aprile dalla Lega Navale Italiana sez. di Livorno nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno.

 


15/04/2024 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci