mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

DINGHY

Il Dinghy 12' entra nel suo 102° anno di attività

il dinghy 12 entra nel suo 102 176 anno di attivit 224
redazione

Francesca Lodigiani è stata rieletta per la terza volta Segretario della Classe Dinghy 12’. Un segno di continuità per l’attività di questa Classe anagraficamente ultracentenaria, ma sempre molto attiva sui campi di regata e non solo.

L'Assemblea Nazionale, che si è svolta allo Yacht Club Italiano a Genova nell’ambito dell’ormai tradizionale Dinghy Day,  è stata anche l'occasione per augurare buon lavoro a Fabio Mangione, nuovo Responsabile della Sezione Dinghy 12’ Classici, che  succede a Giuseppe La Scala che tanto ha fatto per il rilancio dei Dinghy 12’ con scafo ed armo interamente in legno.

Si è inoltre varato l'intenso calendario agonistico 2015. Un calendario che si compone di oltre 100 appuntamenti di cui 10 di valenza nazionale, tra quelli della Coppa Italia Challenge e del Trofeo Dinghy 12' Classico (TDC). Senza contare le trasferte all’estero per il Trofeo George Cockshott, unico circuito internazionale aperto alla partecipazione di Dinghy 12’ costruiti sia in vetroresina, che in legno.

Si comincerà al Lido di Venezia l’11 e 12 aprile con il primo evento della Coppa Italia per proseguire a Rimini dal 1° al 3 maggio per la prima tappa del Trofeo Dinghy 12' Classico. Sempre a maggio (22, 23 e 24) è in programma la 19a edizione del Trofeo Siad - Bombola d'Oro, valido anche come tappa italiana del Trofeo George Cockshott.  Il 30 e 31 maggio a La Spezia la seconda tappa del TDC organizzata nell'ambito del Mariperman che quest’anno dedica particolare attenzione al  Dinghy 12'. A giugno (12,13 e 14) il TDC sarà a Napoli, mentre il 27 e il 28 giugno la Coppa Italia farà tappa a Punta Ala.

Il 17, 18 e 19 luglio il programma della Classe prevede un grande evento congiunto a Bracciano con lo svolgimento in contemporanea di una tappa della Coppa Italia e di una del Trofeo Dinghy Classico, cui seguirà  la domenica un raduno di Dinghy 12’ d’epoca.

La stagione dei Dinghy 12’ si concluderà con tre eventi concentrati nel mese di settembre: l'ultima tappa del TDC a Varazze il 5 e 6 settembre, la Monaco Classic Week (12 e 13 settembre) a Montecarlo e infine il Campionato Italiano a Mondello ospitato dal Circolo della Vela Sicilia (24 - 27 settembre).

Dopo l’assemblea sono stati premiati i migliori della stagione:  Vittorio d’Albertas (Campionato Italiano e Coppa Italia 2014), Enrico Michel (Ranking List 2014) e Italo Bertacca (primo Dinghy 12’ Classico in Coppa Italia e Ranking List 2014). Proclamato Dinghysta dell'Anno il napoletano Ugo Leopaldi. 

Francesca Lodigiani, al termine dell'assemblea oltre a ringraziare gli iscritti per la fiducia, ha espresso soddisfazione per la vivacità di una Classe che oltre a continuare ad attrarre nuovi adepti, anche blasonati, riesce a far convivere felicemente e a far regatare insieme le varie tipologie di Dinghy 12’. E ciò non solo nelle regate nazionali, ma anche nei numerosi e frequentati appuntamenti locali, veri punti di forza della Classe .

 

 


17/03/2015 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci