lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

SOLIDARIETÀ

Il Commissario Montalbano protegge gli alberi di Roma

IL RESPIRO DI ROMA - salviamo i nostri alberi è una giornata di convegno e incontri organizzata il 27 gennaio da LA VITA DEGLI ALTRI onlus, con l'adesione dell'attore Luca Zingaretti e l'amichevole ospitalità della Casa del Cinema, per fare il punto sul verde della Capitale e le sue emergenze.
A partire dalle 10.30, interverranno i rappresentanti delle più importanti associazioni che si occupano di ambiente, biodiversità, cultura e territorio, ma anche esponenti di comitati civici, esperti, studiosi, a comporre una vera e propria mappa di quella che può senz'altro definirsi una situazione critica.
Da Villa Borghese e altri parchi storici fino all'Agro Romano, alla Bufalotta, al Parco dell'Insugherata, al Fosso della Cecchignola o a Castel di Guido, il patrimonio ambientale e arboreo di Roma è unico al mondo quanto a varietà, ricchezza, antichità, e allo stesso tempo è straordinariamente minacciato da speculazione edilizia, inquinamento, incuria, in termini di cattiva manutenzione e sregolati abbattimenti.
Fondata dalla scrittrice e pubblicista Margherita d'Amico, LA VITA DEGLI ALTRI promuove un'idea di benessere fondata su una circolarità fra uomini, animali e piante: “La modernità va in questa direzione; se mai la parola “ecologia” suona fredda è solo perché qualcuno ne ha fatto cattivo uso. Gli alberi sono un bene prezioso di tutti. Appartengono alla gente, non bisogna dimenticarsene. Su di essi le amministrazioni non hanno diritti, bensì un forte dovere di cura e tutela.” Ricorda Zingaretti, sempre attento ai temi etici e sociali (già regista di un documentario sulla guerra dell'Uganda del Nord), che alla fine della giornata leggerà alcuni brani d'autore: “La dura battaglia che la nostra privilegiata generazione sempre più si ritroverà ad affrontare è proprio quella climatica e ambientale, che spesso ci coglie superficiali e impreparati. Incominciare a proteggere gli alberi e il verde delle nostre città ha valore pratico e educativo al tempo stesso.”
Primo relatore della giornata, a proposito delle innumerevoli zone a rischio di cementificazione, o già sottratte al verde in favore dell'edilizia, il professor Giuseppe Galasso, al cui illustre nome è legata la fondamentale legge 431/85 per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale, osserva: “C'è da stupirsi sempre che fra una normativa avanzata e una prassi spesso scriteriata ci sia tanta divaricazione, ma questo è un motivo di più per non dubitare della legge e per rinvigorirla, e per tradurla sempre di più in una prassi spontanea, non solo frutto di punizioni e repressioni, ma di persuasioni e sentimenti radicati.”
Dice Annamaria Procacci, ex parlamentare che interverrà a nome del suo Comitato per il Verde Urbano: “Nel 2007 l'Onu ha chiesto a tutti i paesi del mondo di piantare almeno un miliardo di alberi per combattere il surriscaldamento globale. Questo argomento dovrebbe essere al primo posto anche nell'agenda delle amministrazioni locali.”
Ventotto i relatori de IL RESPIRO DI ROMA, fra i quali anche Carlo Ripa di Meana, presidente della sezione romana di Italia Nostra, Alfredo Guillet, referente per l'Ambiente presso la cooperazione allo sviluppo del Ministero per gli Affari Esteri, Carla Rocchi, presidente dell'Ente Nazionale Protezione Animali, e l'anglista e scrittore Masolino d'Amico.


23/01/2009 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci