martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

IL 2017 di Arkanoè tra didattica e nuovi corsi

Sarà una lunga stagione quella di Arkanoè gruppo velico sia per la didattica e i nuovi corsi che per la squadra sportiva giovanile Arkanoè sailing team Melges24: per il 2017 il Presidente della scuola di vela d’altura padovana Roberto Caramel con tutti i soci, i collaboratori e gli appassionati amici che da anni lo seguono, ha messo a punto un ricco programma di corsi e serate. Come di consueto prenderà il via il nuovo CORSO PATENTE con esame previsto a giugno, consigliamo gli interessati di affrettarsi per poter usufruire della patente già dall’estate! Sono previste molte serate dedicate all’approfondimento come quelle dedicate alle manovre sotto spi, oppure alle manovre in porto a motore o ancora agli ancoraggi o alla tattica di regata, e molte uscite giornaliere, week-end o settimanali. Per tutti i partecipanti sarà possibile comprare l’ultima edizione del Manuale di Arkanoè, completo di tutti gli aggiornamenti ed arricchito di nuove sezioni e nuovi disegni. Il manuale, completamente esclusivo raccoglie l’esperienza didattica maturata in 35 anni di esperienza dalla scuola vela d’altura padovana.
I ragazzi di Arkanoè sailing team sono in fase di preparazione per il loro programma di regate internazionali a bordo del Melges 24 ITA139. Dopo un 2016 di grandi soddisfazioni, con la vittoria al Campionato Europeo Sportboat div corinthian, con il 2° posto sempre tra i corinthian al Campionato Italiano Melges24, il secondo posto alla regata nazionale Coppa Italia Minialtura, senza tralasciare il 4° posto assoluto alla Centomiglia del Garda ottenuto da Sergio Caramel a bordo dellExtreme40 NWGarda e il primo Campionato a bordo di un Melges 32, il nuovo programma incentiverà la partecipazione in classe Monotipo con la speranza di riuscire ad affrontare per la prima volta il Campionato Mondiale che si terrà a fine luglio ad Helsinki. Già confermati gli eventi di European Sailing Series e la Barcolana per Arkanoè Aleali by Montura. L’equipaggio di Sergio Caramel, classe 1995, si fa notare per l’età media di 21 anni, e per la maturazione sportiva che ha permesso al più giovane equipaggio della classe anche qualche spunto degno di nota tra cui un parziale al 3° posto, un 6° e ormai numerosi parziali entro i 10. “Dobbiamo migliorarci nella continuità ed imparare ad essere più regolari, il nostro obbiettivo per il 2017 è quello di continuare ad imparare dai grandi professionisti che abbiamo la fortuna di incontrare sul campo di regata, ma cominciamo a sentirci a volte più sicuri e vogliamo provarci e se i risultati ci conforteranno speriamo davvero di poter andare al World2017 di Helsinki…”
La stagione di ITA 139 è sostenuta dal title sponsor Montura, dallo sponsor Melsped trasporti internazionali e dal partner Willis assicurazioni.


10/03/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci