mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

ILCA

Hyères: iniziati i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7

hy 232 res iniziati campionati europei ilca ilca
redazione

Sono iniziati oggi in Francia a Hyères i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022.
Vento da terra che nel corso della giornata è salito dai dieci ai venti nodi. Tra le donne bene Benini Floriani che con due ottime prove si trova nelle posizioni di testa.

Questi i numeri: 110 donne e 165 uomini.

Per seguire la regata:
https://2022-senior.eurilca-europeans.org/#

ILCA 6

Classifica dopo 2 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Barwinska (POL)
2° Benini Floriani (ITA)
3° Michon (FRA)

Le italiane in gara:
16° Zennaro (ITA)
37° Savelli (ITA)
38° Albano (ITA)
43° Talluri (ITA)
46° Della Valle (ITA)
84° Cattarozzi (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Il tecnico FIV Egon Vigna: “Prove molto belle con vento da ovest intorno ai 260 / 270 gradi che è andato man mano crescendo nell’arco della giornata partendo da dieci nodi per arrivare a toccare i venti. Flotta molto numerosa e divisa in due batterie da 55 atlete. Il campo messo molto bene e vento oscillante da terra con lunghe fasi. In entrambe le prove ha interpretato bene le situazioni Benini Floriani che ha raccolto due ottimi piazzamenti che la attestano in seconda posizione grazie a due prove in recupero. Zennaro soffre nella prima prova avendo difficoltà a venire fuori dal gruppo con vento ancora medio leggero. Nella seconda prova invece si è subito sistemata nelle posizioni di testa, forse estremizzando troppo il lato destro del campo, ma concludendo con un brillante terzo posto.Domani previsto ancora vento medio forte, dovrebbe essere un'altra bellissima giornata”

ILCA 7

Classifica dopo 2 prove(al netto di eventuali proteste):

1° Bos (NED)
2° Beckett (GBR)
3° Kontides (CYP)

Gli italiani in gara:
13° Chiavarini (ITA)
17° Spadoni (ITA)
31° Barabino (ITA)
43° Peroni (ITA)
54° Borio (ITA)
80° Valentino (ITA)
92° Rinaldi (ITA)
94° Giacomoni (ITA)
115° Freddi (ITA)
132° Musone (ITA)
162° Cassanmagnago (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Alessio Spadoni: “Giornata caratterizzata da vento da terra abbastanza oscillante che è partito intorno ai 10 nodi per crescere alla fine della seconda prova a circa 20. Sono abbastanza soddisfatto per i risultati ottenuti oggi, il percorso è ovviamente ancora molto lungo e pagherà sicuramente mantenere dei piazzamenti costanti. Mi sento sulla strada giusta.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Primo giorno, flotta di 165 concorrenti, due prove disputate con condizioni di vento intenso e regolare. Un buon inizio per Chiavarini e Spadoni. Ci saranno ancora 2 giorni di qualifica, con 4 prove da disputare se le condizioni meteo lo permetteranno. Da sabato invece inizieranno le finali, con 6 prove in programma.”

 


16/11/2022 21:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci