VELA - Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari rispettivamente della Fraglia Vela Malcesine e del Centro Nautico Bardolino si sono Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari rispettivamente della Fraglia Vela Malcesine e del Centro Nautico Bardolino si sono confermati campioni europei Wildcat a Breitenbrunn, sul lago Neusiedler in Austria, bissando il successo dello scorso anno in Germania.
Il campionato è stato caratterizzato da vento molto forte il primo giorno, nel quale Vittorio e Lamberto hanno perso la prima prova a causa di una rottura, “giocandosi” lo scarto e mettendosi da subito nella situazione di non poter sbagliare nulla.
I due gardesani non hanno avuto vita facile contro gli australiani Waterhouse–McKnight e MacPhaerson-Feenstra reduci entrambi da un’ottima stagione. I due equipaggi australiani poco hanno potuto contro la regolarità di Vittorio e Lamberto, che con i parziali di dnf-1-1-1-3-3 si sono assicurati la vittoria finale, combattuta fino agli ultimi bordi dell’ultima prova. “Il finale è stato da brividi - hanno raccontato i due velisiti - noi dovevamo arrivare non più di 3 barche dietro gli australiani, e al primo giro di boa eravamo nettamente arretrati in classifica, mente il nostro avversario diretto lottava nelle posizioni di testa. Ci siamo resi conto di essere virtualmente medaglia d’argento e abbiamo cominciato a prendere qualche rischio recuperando barca su barca fino a superare gli australiani sull’arrivo e mettere in cassaforte il titolo. Per questo siamo estremamente soddisfatti del risultato.”
Ennesimo titolo per i due giovani catamaranisti che il mese scorso hanno conquistato la medaglia di bronzo al Campionato del Mondo Formula 18, raggiungendo il loro miglior risultato in carriera. Prossimo impegno del Team il Campionato Italiano Wildcat in programma a Dervio dal 25 al 28 agosto.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno