Terza ed ultima giornata di regata per gli equipaggi partecipanti al Campionato Italiano Hobie Cat 16 Open presso il Puntala Camping Resort.
Condizioni meteo complicate per tutti i partecipanti, ha soffiato un vento da S sui 10 nodi, che provenendo da terra, aveva raffiche fino a 15-16 nodi, buchi e salti di vento che hanno reso le 2 prove giornaliere molto tecniche e complicate.
Nella prima, consolidando la loro leadership di equipaggio youth, vincono Martinelli-Farnetani, alle loro spalle Trambaiolo-Ugolini, terzi i costantissimi Ciabatti A.-Mereu.
Seconda prova, sempre in condizioni difficili, vede passare per primi attraverso il cancello di arrivo l'equipaggio formato da Clemente-Rogge, a seguire Gessa-Pilota e i soliti Ciabatti A.-Mereu.
I risultati finali vedono in testa alla classifica con un ampio margine il duo portacolori del Windsurf Cagliari, Ciabatti A.-Mereu, che conquistano il quarto titolo italiano di classe entrando nell'albo d'oro con 13 punti (1-1-1-4-3-3).
Secondo un altro equipaggio cagliaritano, Ciabatti D.-Dessy, sempre per il Windsurf Cagliari a 21 punti (6-2-2-1-4-6).
Sprint finale per il duo Trambaiolo-Ugolini della Compagnia della Vela Roma, che grazie alla ottima prestazione di oggi (2-4) riescono a guadagnare l'ultimo gradino del podio (8-6-4-3-2-4).
Tra i giovani under 21 trionfano Martinelli-Farnetani che forse speravano in una classifica assoluta migliore (classificati quinti).
Unico equipaggio femminile, che quindi si aggiudica la classifica in rosa, la coppia sarda Gessa-Pessola, none assolute.
Le parole di Antonello Ciabatti, timoniere dell'equipaggio vincitore: «Siamo contenti, felici, quarto titolo italiano, che dire.. Complimenti alla mia prodiere Mereu. Peccato per il basso numero di equipaggi iscritti, noi abbiamo fatto un programma di allenamento che comprendeva anche questo campionato italiano per arrivare in formissima all'europeo di ottobre a Cagliari».
Da ricordare come l'ultima prova di questo Campionato Italiano assegnava il trofeo Federico Pecorino, campione italiano di classe alcuni anni fa, scomparso tragicamente nel 2011. La sorte ha voluto che se lo aggiudicasse proprio il suo amico intimo Fabrizio Clemente che dichiara «non a caso questo trofeo viene assegnato all'ultima prova, con il significato che non bisogna mollare mai!» come era solito fare l'amico Federico (ndr).
Per la classe Hobie Cat parla il consigliere Matteo Nicolucci: «Il campionato è andato bene, ha vinto chi ci si aspettava che potesse vincere e ricordo la vittoria del Trofeo Federico Pecorini, molto importante per la classe, vinto dall'amico di Federico, Fabrizio Clemente».
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno