domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

GROUPAMA

Groupama 3, è record!!!

groupama 232 record
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Jules Verne - Hanno fatto il giro del mondo a vela a 18,76 nodi di media impiegando 48 giorni 7 ore e 44 minuti per conquistare il Trofeo Jules Verne, prestigioso riconoscimento all'equipaggio più veloce su questo impegnativo, pericoloso e massacrante percorso che va da Brest a Brest passando per  le insidie di tre oceani e doppiando tutti i grandi capi che ne segnano il percorso, Buona Speranza, Leeuwin, Horn.

Battuto di 2 giorni 8 ore 35 minuti il tempo di Orange 2 che resisteva dal 2005. Franck Cammas ed i suoi uomini hanno tagliato il traguardo davanti al faro di Créac'h a Ouessant (Bretagna) alle  21h 40 '45''GMT di sabato 20 marzo (22h 40' 45' in Italia). Sono attesi al porto, davanti al castello di Brest, alle 10:00.

Lo skipper Franck Cammas, Stan Honey, Fred La Peutrec, Steve Ravussin, Loïc Le Mignon, Thomas Coville, Lionel Lemonchois, Bruno Jeanjean, Ronan Le Goff, Jacques Caraës e, a terra, il metereologo Silvain Mondon, hanno vinto la loro scommessa!

Nei 48 giorni 07 ore 44 minuti passati in mare Groupama 3 ha avuto i suoi alti e bassi: a volte è stata davanti al record di Bruno Peyron e di Orange 2 a volte ha registrato pesanti distacchi, fino a quasi 500 miglia e non avrebbe potuto battere il record senza uno straordinario sprint finale registrato dopo l'equatore, quando aveva un giorno e due ore di ritardo su Orange 2. 

Groupama 3 era partito il 31 gennaio 2010, mentre la "finestra" meteo non era particolarmente favorevole.  Franck Cammas ed i suoi uomini hanno alternato fasi estremamente veloce ed altre molto lente incontrando nel suo percorso tutta la vasta gamma di possibilità metereologi che gli oceani possono offrire.

Da segnalare, comunque, che mai si sono verificate situazioni estreme con il vento che raramente ha superato i 40 nodi, anche perché l'equipaggio ha scelto intelligentemente di non infilarsi mai nelle grandi perturbazioni, anche a costo di allungare notevolmente il percorso. Groupama 3 ha in realtà fatto 28 523 miglia, mentre La media effettiva tenuta dal maxi-tri francese calcolata sull'effettivo percorso sale così a 24,6 nodi! La zona più problematica per Groupama 3 è stato l'Atlantico del sud, soprattutto durante la discesa, prima a causa dell'anticiclone di Sant'Elena, poi per una forte perturbazione che li ha accompagnati fino a Città del Capo.
Oggi alle 11:00 grande festa e grande parata nel porto di Brest. A festeggiare il vincitore ci sarà anche l'ormai ex detentore del record, Bruno Peyron, che sarà lì ad applaudire Franck Cammas insieme a moltissimi cittadini di Brest che già stanno iniziando ad affollare il porto per accogliere i 10 marinaidi Groupama 3, nuovi recordman sul giro del mondo a vela. 


21/03/2010 08:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci