Prosegue la grande attenzione di Grimaldi Lines per tutti coloro che, essendo nati o risiedendo in Sardegna, devono attraversare con frequenza il Mar Mediterraneo. A partire da oggi anche chi sceglierà il collegamento marittimo Civitavecchia-Olbia e viceversa, potrà infatti usufruire delle agevolazioni garantite dalla tariffa speciale Sardi Doc, già in vigore sulle linee marittime annuali Livorno-Olbia e Civitavecchia-Porto Torres e viceversa.
La tariffa speciale per nativi e/o residenti è valida tutto l’anno per tutti i passeggeri inclusi nella prenotazione. E’ applicabile alla quota base e ai supplementi per sistemazione a bordo e per auto e animali domestici al seguito, ma non ai diritti fissi obbligatori, all’assicurazione per l’annullamento del viaggio e ai servizi di bordo. E’ cumulabile con le altre offerte speciali in vigore al momento della prenotazione, ma non con le convenzioni e con la tariffa Offerta Senior.
Per usufruire della promozione, in fase di prenotazione online è sufficiente selezionare la casella "RESIDENTI/NATIVI". Al momento dell'imbarco, i passeggeri dovranno esibire un documento di identità valido, da cui risulti la residenza e/o la nascita in un Comune della Sardegna.
Il collegamento Civitavecchia-Olbia è a carattere stagionale e sarà quindi operativo esclusivamente dal 14 giugno al 30 settembre 2019, con partenze giornaliere in entrambe le direzioni. La linea marittima Livorno-Olbia garantisce invece tutto l’anno due partenze al giorno in entrambe le direzioni, mentre da Civitavecchia a Porto Torres e viceversa si viaggia due volte alla settimana in inverno e fino a cinque volte alla settimana nella stagione estiva.
Chi sceglie Grimaldi Lines attraverserà il Mar Mediterraneo con il massimo del comfort e in piena sicurezza. La flotta è infatti composta da cruise ferry di ultima generazione e moderni traghetti, con un’età media di soli 10 anni. In particolare le due ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, che viaggiano regolarmente sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres e viceversa, sono state recentemente sottoposte ad un intervento di allungamento e restyling interno, che le ha rese ancora più accoglienti limitandone, nel contempo, l’impatto ambientale
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto