martedí, 15 luglio 2025

J24

Gli equipaggi J24 sono pronti per la Regata Nazionale J24 Trofeo Menchelli a Marina di Carrara

Archiviate le prime due tappe -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano, e la Regata Nazionale di Anzio vinta dal J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno- gli equipaggi della Classe J24 sono pronti a scendere in acqua per la terza tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.
Sabato 15 e domenica 16 aprile, infatti, il Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, organizzerà il Trofeo Nino Menchelli Regata Nazionale J24 Open, valido come terza manche del Circuito Nazionale J24.
Sabato, dopo il perfezionamento delle iscrizioni (ore 9/11.30), sarà dato il primo segnale d’avviso per le regate (ore 13). Le prove nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara (ne sono previste sette complessivamente e non ne potranno essere disputate più di quattro al giorno) proseguiranno anche domenica. Il Comitato di Regata sarà presieduto da Luigi D’Amico coadiuvato da Sandro Gherarducci, Luigia Massolini, Laura Salvatore, Luigi Porchera e Vincenzo De Meo.
Al termine, sulla terrazza del Club Nautico Marina di Carrara si svolgerà la cerimonia di chiusura con la premiazione dei primi tre classificati.
“Nei nostri equipaggi c’è tanta voglia di regatare” ha commentato il Presidente della Classe Italiana, il carrarino Pietro Diamanti che invita a partecipare numerosi a questa tappa toscana.
"Siamo orgogliosi di ospitare la regata nazionale J24 -ha commentato Carlandrea Simonelli, Presidente del Club Nautico Marina di Carrara- e di accogliere timonieri ed equipaggi presso la nostra sede che è stata recentemente ristrutturata.”
La passata edizione del Trofeo Nino Menchelli Regata Nazionale J24 era stata vinta, grazie a tre vittorie sulle quattro regate disputate, dal J24 Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia De Giacomo in equipaggio con il marito Nicola Pitanti, Matilde Pitanti, Massimo e Lorenzo Cusimano. In seconda posizione aveva chiuso il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, protagonista della quarta ed ultima prova, e al terzo il J24 di casa Ita 215 Mollicona armato da Vincenzo Mercuri e timonato da Massimiliano D'Elia.
Dopo Marina di Carrara, la Flotta J24 si sposterà nelle vicine acque labroniche per la quarta tappa che sarà organizzata dal 23 al 25 aprile dalla Lega Navale Italiana sez. di Livorno nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e che sarà valida anche come Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio.


11/04/2023 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci