Questa mattina una nutrita rappresentanza di quasi 40 atleti delle Fiamme Gialle, guidata dal Generale di Divisione Gianni Gola, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, si recata a Rocca di Cambio, uno dei comuni aquilani colpiti dal drammatico sisma del 6 aprile. Tra loro anche Werner Heel, Lucia Recchia e Elena Fanchini (sci alpino), Alessio Sartori e Simone Venier (canottaggio) e Andrea Barberi (atletica), oltre a due grandi nomi dello sport azzurro e gialloverde del recente passato, ora tecnici delle Fiamme Gialle, Giorgio Vanzetta (sci di fondo) e Fabrizio Mori (atletica).
L’iniziativa, sviluppata col Sindaco Antonio Pace, ex ufficiale della Guardia di Finanza, ha permesso agli atleti gialloverdi di incontrare numerosi bambini del posto con cui hanno condiviso attività e giochi, con la speranza di infondere loro la fiducia per il futuro.
Gli atleti gialloverdi, visibilmente commossi, sono stati poi accompagnati a visitare la parte del paese colpita dal terremoto. “Siamo rimasti colpiti dalla vitalità dei giovani del luogo” – dice Alessio Sartori – “che nonostante tutto non hanno perso la voglia di essere bambini e ragazzi con una vita intera davanti. Una stupenda sensazione che ci ha coinvolto tutti e tutti abbiamo risposto alle loro domande ed alla loro voglia di conoscenza. Questo, ritengo, sia il frutto della solidarietà morale che la popolazione abruzzese ha ricevuto in questi mesi. Ed è questa solidarietà morale che ci ha fatto arrivare fin qui.”
Durante la visita il Generale Gianni Gola ha affermato che: “Il significato della presenza degli atleti Fiamme Gialle in questa terra martoriata sta nel dimostrare che loro, anche i più ‘grandi’, non vivono in una campana di vetro e partecipano alle emozioni della nostra società e per portare, inoltre, solidarietà e vicinanza a chi ha sofferto e sta ancora soffrendo e per incoraggiare e sostenere l’opera di ricostruzione già avviata. Se lo meritano loro” - prosegue il Generale Gola – “che hanno dimostrato di essere gente “tosta”, se lo merita il loro Sindaco Antonio Pace per quello che ha fatto nella Guardia di Finanza e per quello che sta dimostrando ora da Sindaco”.
Al Generale Gola gli fa eco il Sindaco Pace che dice: “E’ stato per noi e per la cittadinanza un onore ricevere ed ospitare così tanti campioni delle Fiamme Gialle. Loro stessi si sono resi conto dei nostri disagi e delle nostre sofferenze. E’ stato emozionante vedere come campioni di livello mondiale abbiano giocato con passione con i ragazzini dell’altopiano di Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo e Ovindoli”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri