Castelsanpietro Terme Gammadue si riconferma maglia rosa vincendo la nona tappa del Giro d’Italia a vela 2008, il bastone disputato questa mattina nelle acque di Bisceglie. Con vento sugli 8 nodi da 10 gradi, l’equipaggio bielorusso ha, infatti tagliato per primo il traguardo, seguito da Emilia Romagna Pandora e Riva del Garda Pregis.
La regata si Ë svolta regolarmente fino all’ultima boa di bolina quando Riva del Garda Pregis ha protestato contro Emilia Romagna Pandora: sar‡ la giuria dopo un’eventuale protesta a decidere chi tra i due ha avuto ragione. Al momento l’ordine d’arrivo provvisorio Ë il seguente:
1) Castelsanpietro Terme Gammadue 2) Emilia Romagna Pandora 3) Riva del Garda Pregis 4) Cagliari Zavoli 5) Bologna Pescanova 6) Baia di Sistiana 7) Vigili del Fuoco 8) Rimini BCC Alta Padovana
CLASSIFICA GENERALE
1) Castelsanpietro Terme Gammadue (55 punti) 2) Cagliari Zavoli (50 punti) 3) Riva del Garda Pregis (47 punti) 4) Emilia Romagna Pandora (41 punti) 5) Baia di Sistiana (36 punti) 6) Bologna Pescanova (33 punti) 7) Vigili del Fuoco (16 punti) 8) Rimini BCC Alta Padovana (10 punti)
Domani mattina le barche del Girovela ripartiranno per la decima tappa, la costiera Bisceglie-Otranto (120 miglia).
REGATE ANCHE PER I PIU’ PICCOLI AL GIROVELA 2008
A fianco al Giro d’Italia a vela 2008, il main sponsor PESCANOVA organizza in tutte le tappe la PESCANOVACUP – mini regate per Giovani Lupi di Mare – al fine di avvicinare i pi_ piccoli al mondo della vela. Una quindicina di bambini di et‡ compresa tra i 7 e i 16 anni avranno la possibilit‡ di gareggiare a bordo del Dream Pescanova affiancati da skipper esperti e competenti e di imparare alcuni dei segreti della vela. Al termine della regata sar‡ proprio Cino Ricci, patron del Girovela, a premiare i vincitori.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!