sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

FEDERVELA

Genova: regate solo per i windsurf

genova regate solo per windsurf
redazione

Secondo giorno dei Campionati Italiani classi in Singolo Kinder Joy of moving di Genova, finalmente si regata, anche se parzialmente. Il vento resta leggero nel golfo, anche se le previsioni per domenica e lunedi sono incoraggianti con un po’ di Tramontana, viene premiata la scelta del Comitato di Regata dei windsurf, di base a Voltri, di dare la partenza di mattina presto, alle 7:30. Le tavole a vela infatti riescono a completare un bel numero di prove.

Situazione diversa alla base della Fiera di Genova per le derive Optimist, ILCA 4 e ILCA 6, dove invece alle 11:00, l’orario previsto per la partenza, il vento non si è fatto trovare, lasciando ancora una volta senza regate queste tre classi. La decisione definitiva è arrivata intorno alle 15. Questa volta i concorrenti non sono stati fatti uscire in mare e l’attesa è stata vissuta sotto la tensostruttura della Fiera, tra passatempi vari, molti hanno giocato alle regate virtuali e-sailing e dopo le 14 si è vista la regata di Luna Rossa a Barcellona, sempre dallo schermo del palco del FIVillage.

RISULTATI E CLASSIFICHE DELLE CLASSI WINDSURF DOPO LE REGATE DEL DAY 2

A Voltri, dove grazie alla collaborazione con il Circolo Nautico Ugo Costaguta sono di base le tavole a vela di questi Italiani Giovanili Singoli Kinder Joy of moving, il bilancio della giornata è positivo, con ben 20 regate portate a termine, grazie a un vento tra 12 e 18 nodi con raffiche anche a 20 che ha deliziato i giovani windsurfisti.

La classe Techno 293 Under 13 (24 iscritti) ha completato 4 regate e la classifica vede in testa una tripletta di atleti del Circolo Velico Sferracavallo (Palermo): primo Vincenzo Claus, secondo Marco Cicerone, terza e prima femminile Greta Alesi, staccati di 1 punto l’uno dall’altro.

Anche la classe Techno 293 Under 15 (29 iscritti) ha disputato 4 regate, al termine delle quali in testa ci sono due atleti della Lega Navale Italiana di Civitavecchia: primo Carlo Alberto Graziano, secondo Filippo Iengo, staccato di 1 solo punto e a pari punti con il terzo, Luis Burkhart (Circolo Surf Torbole). La prima della classifica femminile e ottima quarta assoluta è la siciliana Laura Grasso Castagnetta (Roggero di Lauria)

La classe iQFOiL Under 17 corre con due flotte separate maschile e femminile. La prima (31 iscritti) ha disputato 3 prove vinte tutte da Lorenzo Maroadi (Fraglia Vela Malcesine) che guida la classifica davanti al compagno di club Elia Rossi, staccato di 4 punti, e al terzo Giuseppe Imburgia (Roggero di Lauria), di 5 punti.

Nella classifica iQFOiL Under 17 femminile invece (15 iscritte) dopo 4 prove è in testa Vittoria Marconi (LNI Civitavecchia), seguita da Marta Valente (Windsurfing Taranto) e da Elettra Fulgenzi (SEF Stamura Ancona).

Ben 5 prove infine portate a termine dalla flotta iQFOiL Under 19 (26 iscritti), dove comanda i giochi l’oro mondiale Youth Federico Alan Pilloni (YC Costa Smeralda/Young Azzurra) con cinque vittorie, seguito da Mattia Saoncella (Circolo Surf Torbole) e da Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine).

LE REGATE DI DOMANI TUTTE DI MATTINA PRESTO

I windsurf iQFOiL anche domani avranno il segnale di partenza dalle ore 7:30, e le altre tavole Techno 293 sempre a Voltri partiranno alle 8:30. Partenza alle 8:00 per veliste e velisti delle classi ILCA 4 e ILCA 6, e a seguire della classe Optimist, con uscita intorno alle 7 del mattino dagli scivoli della Fiera di Genova, per una domenica diversa e a tutta vela!



31/08/2024 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci