lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

SOLIDARIETÀ

Gargnano, Garda: Itaca è tornata a casa

gargnano garda itaca 232 tornata casa
redazione

Itaca è tornata a casa. Tredici anni dopo ha fatto, nuovamente tappa, al Circolo Vela della Centomiglia.  Qui nacque, dopo un primo incontro con Andrea Zani, Luciano Galloni, alcuni medici, l’idea di far veleggiare i malati dei reparti di Ematologia ed Oncologia degli Spedali Civili di Brescia. L’Ail, l’Associazione italiana Leucemie e Linfomi, che si faceva carico del progetto, la prima, bellissima presentazione, nel giardino di Villa Bettoni a Bogliaco. I venti di Peler e l'Ora che scoprivano la loro valenza terapeutica. Più il vivere in barca, la condivisione di spazi, che non sono quelli abitualmente utilizzati per le cure, il momento aggregante con l’equipaggio, il senso di responsabilità di chi conduce lo scafo. Da allora molta strada hanno fatto pazienti, infermieri, medici, soprattutto volontari.  Itaca che oltre che sui laghi (Garda, Sebino, Lario e Ceresio), naviga al mare con Sognando Itaca, la circumnavigazione della penisola, da Trieste in giù, come dice una canzone. Addirittura la tappa in Grecia, proprio sull’ isola di Itaca. 

Veleggiate che aiutano a crescere, a conoscersi, a lavorare ancor più sui grandi progetti che il presidente della sezione bresciana, l’instancabile Giuseppe Navoni ha saputo realizzare negli ultimi anni, dal nuovo Day Hospital di Ematologia, al Laboratorio di ricerca, inaugurato lo scorso mese di maggio. Una vela che aiuta anche a riflettere, quella attenzione per il sociale che il Circolo Vela Gargnano coltiva da anni con le mille regate di altri progetti, i velisti della Paralimpadi, che al molo Diamante di Bogliaco, hanno corso il Campionato d’Europa del 2011, poi una lunga serie di Campionati Italiani fino al 2015. Il format di gru e barche che hanno fatto scuola, come il sedile basculante per le Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016, struttura pensata a Gargnano, nata all’Univesità di Brescia, dipartimento di Ingegneria meccanica, costruito nei laboratori dell’ Itis Beretta di Gardone Val Trompia. Le prossime barche di Gorla & Cento che porteranno sulle prue il logo del Campionato Mondiale Parasport di Tiro al piattello del prossimo ottobre a Lonato.  Terapie, discipline sportive, idee, quasi un cocktail con tutto il territorio lacustre. Grandi Campioni che hanno onorato la giornata di Itaca, su tutte la famiglia Ferrari-Trimeloni, fratelli, sorelle, mogli, una serie ben nutrita di successi internazionali e nazionali, che ha voluto così festeggiare il fresco titolo di vice campione d’Europa ( nella classe Contender) di Marco Ferrari. Modo migliore non ci poteva essere. Ora Gargnano da appuntamento per i primi due week end di settembre per Gorla & Centomiglia, agonismo puro per una festa a tutto Lago.

 


08/08/2018 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci