giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

VELA OLIMPICA

Garda Trentino Olympic Week: domani le Medal Race

garda trentino olympic week domani le medal race
redazione

I giochi sono fatti! Con le prove disputate nella quarta giornata del Garda Trentino Olympic Week - Eurosaf, sono state individuati gli equipaggi che domani  disputeranno la Medal Race.

L’Eurosaf Champions Sailing Cup sperimenta con la Garda Trentino Olympic Week 2013 un nuovo format per la regata internazionale, che verrà ufficialmente adottato nelle prossime Olimpiadi. Dopo due giorni di qualifiche, vengono definite le Gold e Silver Fleet. La giornata di oggi è particolarmente importante perché sancisce chi avrà diritto a partecipare alla Medal Race di domani. Solo i primi 6/8 equipaggi meglio classificati di ciascuna flotta potranno infatti scendere in campo per la Medal.

Tutte le flotte sono riuscite a disputare le prove in programma, recuperando così la giornata senza vento di ieri.  E belle conferme vengono dagli Italiani! Al netto di 12 prove totali disputate in quattro giorni di regate, nella nuova classe olimpica Nacra 17, presentata in anteprima alla Garda Trentino Olympic Week i primi in ranking sono Thoma Zajac e Frank Tanja Kiara dell’Austria, seguono i Neozelandesi Jones Gemma e Saunders Jason, e terzi son gli austriaci Jason Waterhouse e Darmanin Lisa. Dal quarto gradino della ranking,  ci sono tre equipaggi italiani. Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri sono al quarto posto,Bianchi Francesco e Federica Salvà sono quinti e Francesco Porro e Caterina Banti sesti, guadagnandosi di diritto la Medal Race di domani.

Nei Laser restano fuori gli italiani. Il numero uno al mondo, Tom Burton, si è imposto fin dal primo giorno, non lasciando spazio a nessuno, seguito dall’olimpionico  Tonci Stipanovic, mentre è terzo l’austriacoThomas Ryan,  con loro a giocarsi la Medal Race  anche Jean Baptiste Bernas, Maloney Andy and Daniel Mihelic. Solo ottavo Marco Gallo, che paga due non splendide prove disputate oggi, con un quindicesimo, un quinto ed un  sedicesimo, che pur scartato, lo allontana definitivamente dalla prova del nove di domani.

Nei Laser Radial, Silvia Zennaro è solo nona, nonostante una prestazione complessiva interessante, ed un secondo posto guadagnato nella terza prova di oggi. Nulla ha però potuto contro lo strapotere di Annalise Murphy, quarta alle olimpiadi di Londra, che pure oggi ha stupito in negativo, con una prestazione non all’altezza del suo standar. La croata Mihelic Tina è seconda, terza la finlandese Tuula Tenkanen. Seguono Drozdovskaya Tatiana,  Heidi Tenkanen e la turca Donertas Cagla.

Per i 470M ancora una Medal senza tricolore. Si qualificano invece i Croati Fantela Sime e Marenic Igor, gli spagnoli Barrieros  Rodrigues e Curbelo Cabrera Juan, terzi i tedeschi Gerz Ferdinand e Patrick Follman. Al quarto posto la Francia, con Sofian Bouvet e MIon Jeremie, quinta la Turchia dei fratelli Ates e Deniz Cinar, sesta la francia con Gabriel Skoczek e Nebout Achille.

Per le donne del 470 ritroviamo due equipaggi italiani in lizza per la Medal di domani! Si confermano prime Mrak Tina e Macarol Veronika, seguite dalle neozelandesi Aleh JO e Powrie Polly. Terze le brasiliane Renata Decnop e Isabel Swan. Al quarto posto le italiane Francesca KOmatar e Sveva Carraro, seguite alle connazionali Gaia Schotti e Norma Nardeschi. Seste le Ceche Johana Koranova e Mrzikova Lenka. Si registra l’assenza delle brave Elena Berta e Alice Sinno, che nella prima prova di oggi si sono dovute ritirare per avaria.

Mancano al momento le classifiche definitive degli RS:X M/F, che verranno pubblicate sul sito appena ricevute.

Il regolamento di regata stabilisce che per tutte le classi andranno in Medal solo i primi sei equipaggi.  

L’unica eccezione è per il 49er, che portano in Medal i primi otto equipaggi in ranking. Fra questi, oltre agli olimpionici di Austria e Polonia, rispettivamente Luca Delle Kart e Nikolaus Resh e Tomas Januszewski e Nowak Jacek, piazzatisi al primo e secondo posto in classifica, troviamo gli italiani Jacopo Plazzi  e Umberto MOlineris quarti, seguiti da Pietro Zucchetti e Giuseppe Angilella,  unici due equipaggi italiani che si giocheranno domani il tutto per tutto in Medal Race.

L’appuntamento in acqua è per domani, alle ore 10 per le Classi Nacra17 e FINN, mentre alle 12.00 toccherà a RS:X M/F e Laser, 470 M/F e 49er.

Garda Trentino Olympic Week è l’unica tappa italiana dell’Eurosaf Champions Sailing Cup. Le tappe successive saranno a Medemblik, Olanda, a Weymouth, Inghilterra, a Kiel, Germania  per terminare a La Rochelle, Francia, tutte location ambite e famose per aver ospitato eventi velici di prestigio internazionale, fino all’Olimpiade di Londra del 2012, come nel caso di Weymouth.


11/05/2013 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci