mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

A Gallipoli, 17/21 giugno, il Campionato Italiano Platu 25

E’ stata presentata alla stampa sabato scorso presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Secondaria “Amerigo Vespucci” il programma della seconda tappa del Campionato Italiano Paltu 25 che si terrà a Gallipoli da mercoledì 17 giugno a domenica 21, portando nelle acque antistanti la Perla dello Ionio un evento sportivo di alto profilo che coinvolgerà una lunga e articolata squadra di soggetti locali capitanata, e questa è una novità assoluta per il territorio, dagli istituti scolastici con in prima fila l’IISS “Amerigo Vespucci” che, insieme con l’IPSEO “Aldo Moro” e il Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino”, garantirà l’accoglienza, l’assistenza tecnica e l’intrattenimento per tutti i partecipanti alla manifestazione.
«E’ un momento di grande interesse e di verifica per tutti noi - spiega la Dirigente Scolastica del Vespucci la dottoressa Paola Apollonio - nonché l’occasione per festeggiare un importante anniversario, i venti anni di affiliazione alla FIV dell’ASD Vespucci a testimonianza dell’impegno che l’Istituto profonde nell’utilizzare lo sport della vela come strumento di crescita e formazione. Per questo evento nazionale, in particolare, saranno coinvolti tutti gli studenti secondo le singole competenze relative al percorso di studio: gli studenti dell’indirizzo Commerciale si occuperanno della parte organizzativa economica e aziendalistica della competizione, gli studenti dell’indirizzo Turistico si occuperanno della parte relativa all’accoglienza e del servizio di hostess e steward, quelli dell’indirizzo Nautico si occuperanno della parte tecnica a mare più propriamente legata alla competizione».
Gli studenti dell’Istituto “Aldo Moro” cureranno, invece, gli eventi gastronomici per il rientro a terra degli equipaggi al termine delle regate e l’organizzazione dei due eventi di gala, mentre gli studenti del “Ciardo Pellegrino” si occuperanno della creazione e realizzazione dei premi e allestiranno una mostra all’interno del Castello di Gallipoli.
A supporto di questo eccezionale team di giovani c’è una nutrita schiera di associazioni, circoli velici, pro loco e privati che contribuiranno in modo significativo alla buona riuscita della manifestazione: l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d'Italia), l’Assonautica, Caroli Hotels, Bleu Salento, Castello di Gallipoli, Circolo Della Vela Gallipoli, Club Velico Le Sirenè, Lega Navale Italiana Gallipoli, Marina Yachting Portolano, Pro Loco Gallipoli, Scuola di Mare Gallipoli.
La kermesse si articolerà nelle immediate vicinanze del centro storico, nella zona del porto di Gallipoli e precisamente sul Lungomare Marconi con il “Vespucci Village” allestito in Piazzale Marinai d’Italia per ospitare la Segreteria Organizzativa. L’ormeggio sarà ospitato al molo Assonautica ed il parcheggio del marina Bleu Salento ospiterà i carrelli e le macchine dei partecipanti.
Altri spazi messi a disposizione dell’evento sono il Castello di Gallipoli, in cui è prevista una mostra messa a punto dagli studenti del Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” e che ospiterà il Cocktail di Benvenuto mercoledì 17 giugno alle ore 20.00, preceduto dalla cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza delle Autorità Istituzionali; la vecchia sede dell’IISS “A. Vespucci”, dotata di una foresteria che potrà ospitare i partecipanti stranieri e di Auditorium e Planetario.
Venerdì 19 giugno alle 20.30 è previsto invece il “Platu25 Party”, Cena per tutti gli equipaggi, le autorità e gli sponsor presso Caroli Hotels, servita dall’Istituto Scolastico e Turistico Alberghiero “Aldo Moro”.
Queste le parole a commento di Attilio Caroli Caputo, Direttore della catena Caroli Hotels: "Il Campionato di Platu 25 riporta un evento di ribalta nazionale nelle splendide acque dello Jonio; nel dare il benvenuto a nome dei Caroli Hotels, orgoglioso partner dell'iniziativa, l'augurio è che nello spettacolare stadio del vento nella baia di Gallipoli si possano ammirare sempre più competizioni di questo livello per rinsaldare il legame tra gli sport marinareschi e la comunità gallipolina”.

Grande attesa e fermento quindi in queste ore che precedono l’arrivo della flotta della Classe Platu25 da tutta Italia a Gallipoli, si stima tra le 15 e le 20 imbarcazioni, reduci dalla prima prova svoltasi a Taranto a fine maggio, e che dopo la tappa gallipolina si trasferiranno a Monopoli per la terza e ultima tappa pugliese di fine luglio.
“Platu25 è una barca monotipo costruita in Francia dal cantiere Beneteau”, spiega Tommaso De Bellis Vitti Segretario della Classe dal 2012, “lunga 7,5 metri, larga 2,50 e con una superficie velica di 32mq. L’Associazione di Classe celebrerà in occasione del Campionato Italiano il decennale dal riconoscimento ISAF, un traguardo che delinea il successo internazionale della barca ben distribuita in tutt’Italia e diffusa in Austria, Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera, Spagna, Portogallo, Asia, Russia e Giappone”. Gli Italiani ed in particolare i pugliesi vantano due barche molto vincenti e veloci Euz II di Lanera Francesco Campione del Mondo e Five For Fighitng3, proprio di Tommaso De Bellis, Vicecampione mondiale e vincitrice delle prime due regate dell’anno, il Campionato Italiano di minialtura del basso adriatico svolto a Bari lo scorso aprile e la tappa nazionale di Taranto, ad oggi la barca da battere.

Le regate prenderanno il via nella giornata di giovedi 18 giugno con avviso per la prima prova previsto alle ore 12 e proseguiranno venerdì, sabato e domenica alle ore 11 salvo diverse disposizione del Comitato di Regata. Domenica 21 giugno la manifestazione si concluderà con la Cerimonia di Premiazione alle ore 17 in piazzale Marinai d’Italia con la consegna dei premi realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Pellegrino”.


15/06/2015 15:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci