giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

LASER RADIAL

Gallinaro, Talluri, Barabino, Cingolani: la "Mejo Gioventù" della Sensini

gallinaro talluri barabino cingolani la quot mejo giovent 249 quot della sensini
Roberto Imbastaro

Grande giornata conclusiva per l’Italia al Mondiale Giovanile Laser Radial di Kiel. 
La spedizione italiana fa il pieno di medaglie e torna a casa con un ricco bottino formato da tre ori, un argento e un bronzo. 

Guido Gallinaro (FV Riva) è Campione del Mondo per la classe giovanile Laser Radial maschile dopo una cavalcata che l’ha portato dal 19esimo posto del primo giorno alla testa della classifica e alla vittoria della medaglia d’oro. La medaglia d’argento va al neozelandese Josh Armit; mentre Francesco Viel (CV Torbole), altro azzurro, conquista la medaglia di bronzo. Rodolfo Silvestrini (GDV LNI Porto San Giorgio), Cesare Barabino (YC Olbia) e Matteo Paulon (YC Cannigione) chiudono la loro avventura a Kiel tra i primi dieci, rispettivamente, quinto, sesto e decimo. Gli altri italiani sono: 53esimo Andrea Crisi (YC Cannigione), 60esimo Farncesco Miseri (Tognazzi Marine Village), 104esimo Riccardo Colombo (GDV LNI Mandello del Lario), 120esimo Filippo Safret (CV Torbole), 154esimo Carlo Sbacchi (CC Roggero di Lauria), 155esimo Francesco Nicolì (CN Approdo), 174esimo Amos Di Benedetto (SC Marsala), 175esimo Gabriele De Marco (GDV LNI Cagliari), 177esimo Andrea Mariano (CN Approdo), 191esimo Gianpaolo Gusella (CN Approdo), 219esimo Filippo Cangemi (CC Roggero di Lauria), 240esimo Michele Amicarelli (NC Castelfusano) e 268esimo Andrea Simonelli (GDV LNI Porto San Giorgio).

Matilda Talluri, la giovane atleta del CV Livorno, è Campionessa del Mondo per la classe giovanile Laser Radial femminile. Matilda si è presa la testa della classifica dal primo giorno delle fasi finali e da quel momento non l’ha più lasciata arrivando a vincere la medaglia d’oro. La seguono in classifica la britannica Matilda Nicholls, argento e la spagnola Ana Moncada Sánchez, bronzo. Nelle prime dieci anche Federica Cattarozzi (CV Torbole), ottava e Giorgia Cingolani (CV Torbole), decima. Chiude il Mondiale in 15esima posizione Marta Zattoni (CV Bellano), in 19esima Virginia Mazza (CV Ravennate), in 67esima Alice Cortesi (GDV LNI Porto San Giorgio), in 74esima (18esima U17)  Sophia Sapignoli (CN Rimini) e in 75esima (19esima U17) Giulia Schio (SC Marsala).

Per quanto riguarda le classifiche degli Under 17 e le rispettive medaglie: Cesare Barabino (YC Olbia) è primo tra i ragazzi e vince quindi la medaglia d’oro per i Laser Radial Youth Under-17 Boys; mentre Giorgia Cingolani (CV Torbole) è seconda tra le ragazze e si aggiudica la medaglia d’argento per i Laser Radial Youth Under-17 Girls.

Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV: “Il Campionato Mondiale di Kiel chiudeva la stagione internazionale dell’U19 nel Laser Radial. Bellissimo l’oro della Talluri che con il suo allenatore Gianni Galli si erano prefissati l’obiettivo mondiale tanto da allenarsi già a giugno su quello che sarebbe stato il campo di regata di Kiel. Avevamo insieme condiviso un programma e mi fa molto piacere vedere che Matilda sia riuscita a centrare l’obiettivo che si era posta. Tre ragazze nelle prime dieci del Mondiale è sicuramente un bel risultato con la Cingolani che sale anche lei sul podio vincendo l’argento dell’U17, confermando una bella prospettiva per l’anno futuro. Negli uomini abbiamo cinque italiani nei top 10. Guido Gallinaro vince un bellissimo oro riuscendo a riscattarsi dopo una partenza non facile. Il terzo posto di Viel che sale sul podio ma anche Silvestrini, Barabino, Paulon nei primi dieci, Barabino che vince l’oro negli U17; tutto questo da alla Federazione buone prospettive per il futuro sia nell’U19 che in quello che sarà il programma Junior di classi olimpiche.”

 


25/08/2018 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci