Quinto e penultimo giorno di regate al Mondiale del singolo olimpico femminile Laser Radial a Melbourne: altre tre prove e programma ormai quasi del tutto recuperato, alla vigilia della giornata conclusiva venerdi 28. Condizioni meteo sempre impegnative per le timoniere, anche se l'intensità del vento si è attenuata: si è corso con 10-12 nodi nella prima prova, aumentato poi a 15-18 nelle successive, ma con una forte oscillazione che ha reso difficili le scelte tattiche.
In testa c'è l'accelerazione decisiva della supercampionessa in carica e oro olimpico di Rio 2016, l'olandese Marit Bouwemeester (1-24-10) che ha accumulato ben 24 punti di vantaggio sulle inseguitrici, che si sono avvicendate in una classifica rivoluzionata: al secondo posto c'è adesso la norvegese Line Flem Host (6-5-3 di giornata), al terzo la danese Anne Marie Rindom (bronzo di Rio 2016) (20-15-4) e al quarto la polacca Magdalena Kwasna che supera la belga Emma Plasschaert.
Fuori dalla zona podio due favorite d'obbligo come l'irlandese Annalise Murphy (argento di Rio 2016) ottava anche per una partenza anticipata (UFD-2-2 di giornata), e l'inglese Alison Young decima con tre prove negative (19-33-22). Questo alternarsi di piazzamenti è indicativo della difficoltà del campo di regata, che poche veliste possono dire di aver compreso del tutto.
Tra le timoniere più in evidenza in questa giornata c'è l'azzurra Silvia Zennaro (Fiamme Gialle, ex olimpica a Rio 2016) che fa un balzo in classifica dal 38° al 23° posto (17° per nazione escludendo le atlete con la stessa bandiera), grazie a tre manche di vertice (12-10-6), Con altre tre prove a disposizione nel giorno conclusivo, l'atleta veneta può tentare di scalare ancora posizioni per chiudere al meglio questo Mondiale. Non brillante invece la giornata per la giovane livornese Matilda Talluri (CN Livorno) che scende al 51° posto delle flotta Gold (50-42-36 di giornata).
Le altre azzurre nella flotta Silver, come era prevedibile si battono per i primi posti del raggruppamento: Carolina Albano (Fiamme Gialle) è prima con 1 punto di vantaggio sulla canadese Clara Gravely, grazie a tre belle manche (5-1-10), mentre Joyce Floridia (Fiamme Gialle) è quarta a 10 punti da lei con risultati simili (1-5-15). La genovese Valentina Balbi (Yacht Club Italiano) è settima sempre della flotta Silver con risultati in crescita (22-14-5) e Francesca Frazza (FV Peschiera) è al 15° Silver (17-16-8).
Il campionato si chiude domani con previsioni variabili e l'intenzione di correre due o tre prove. In palio il titolo iridato nell'anno olimpico, il podio e parecchie selezioni di varie nazioni per Tokyo 2020.
CAROLINA ALBANO (Timoniera Laser Radial)
"Prime due prove con vento molto instabile e oscillante, per cui era molto importante capire da dove arrivavano le raffiche per agganciarle. Nella prima regata ero in testa ma ho fatto un errore che mi è costato quattro barche chiudendo quinta. Invece la seconda l'ho vinta, riuscendo a prendere prima delle altre le pressioni distanziandosi dalla flotta. Nella terza invece ho interpretato un po' male il campo. Giornata difficile perchè qua il vento è sempre forte, campo complicato, serve sempre essere concentrati su ogni raffica."
JOYCE FLORIDIA (Timoniera Laser Radial)
"Prima giornata in Silver, nelle prime due regate ho fatto delle buone prime boline, ho vinto la prima prova sfruttando qualche errore di chi era davanti, mentre nell'ultima ho impostato male la chiusura della prima bolina, girando molto in ritardo e riuscendo pian piano a recuperare fino alla quindicesima posizione. Sono comunque contenta della giornata, perchè anche in Silver Fleet è sempre difficile portare a casa buone prove."
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino