giovedí, 6 novembre 2025

FIAMME GIALLE

Gaeta abbraccia i Campioni Olimpici delle Fiamme Gialle

gaeta abbraccia campioni olimpici delle fiamme gialle
redazione

Si è svolta oggi la kermesse dedicata agli atleti delle Fiamme Gialle medagliati e selezionati “Londra 2012”, e che ha visto coinvolte alcune scolaresche della città di Gaeta con l’opportunità di incontrare a bordo della nave scuola Giorgio Cini gli atleti e a loro rivolgere tante domande e così trovare le giuste motivazioni che avvicinano allo sport. 

La cerimonia, co-organizzata dalla Sezione Vela Fiamme Gialle e dalla C.C.I.A.A. di Latina, con la collaborazione della Scuola Nautica della Guardia di Finanza e moderata da Fabio Collivicchi – Direttore del web Saily.it -, si è svolta a bordo della Nave scuola Giorgio Cini ed ha avuto inizio con il benvenuto da parte del Comandante del Centro Sportivo Gen. Domenico Campione. Tra gli altri intervenuti: il Ten. Col. Matteo Guerra, Comandante della Stazione Navale di Addestramento della Scuola Nautica, il Presidente della CCIAA di Latina Dott. Vincenzo Zottola e il primo cittadino di Gaeta, Dott. Cosimo Mitrano.

A seguire, gli atleti medagliati si sono imbarcati a bordo delle plurititolate imbarcazioni classe J/24 e, con gli atleti della Sezione Vela Fiamme Gialle di Gaeta, hanno fatto una breve regata nel tratto di mare antistante Punta dello Stendardo. La bellissima giornata e le condizioni meteo particolarmente mediterranee hanno fatto da giusto corollario a tutta la regata.

Dopo il rientro agli ormeggi gli atleti, le scolaresche- Istituto Tecnico Nautico Giovanni Caboto e Liceo Classico Vitruvio Pollione di Forami- accompagnate dai docenti e tutte le autorità si sono intrattenute in un simpatico e partecipato colloquio teso a sottolineare l’importanza dello sport nelle più diverse discipline praticate in seno al Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle.

 

Le Medaglie Olimpiche presenti:

Valerio ASPROMONTE “Oro nel Fioretto a squadre”;

Alessio SARTORI e Romano BATTISTI” Argento nel canottaggio-due di coppia”;

Fabrizio DONATO “Bronzo nel salto triplo” e Luigi SAMELE “Bronzo nella sciabola  squadre”.

 

I Selezionati della Sezione Vela Fiamme Gialle:

Pietro ZUCCHETTI in equipaggio misto Gabrio ZANDONA’ Classe 470 risultato finale 4°;

Gianfranco SIBELLO in equipaggio misto con Giuseppe ANGILELLA Classe 49er  risultato finale 9°;

Filippo BALDASSARI Classe Finn risultato finale 22°;

Michele REGOLO Classe Laser risultato Finale 35°

 


23/10/2012 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci