giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MELGES32

Gabriele Benussi sale a bordo di Mascalzone

gabriele benussi sale bordo di mascalzone
redazione

Vela, Melges 32 - Gabriele Benussi, anno 1970, è l’ultimo acquisto di Mascalzone Latino in vista del primo appuntamento stagionale nella classe Melges 32, la Premiere-Racing di Key West, una tappa classica del circuito americano.

Benussi, triestino, proprio come Alberto Bolzan -randista- e Stefano Ciampalini -trimmer-, avrà il compito di eleggere le scelte tattiche al Patron di Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, ruolo precedentemente ricoperto dal palermitano Francesco Bruni.

La sua passione per la vela è iniziata all’età di otto anni e, come la maggior parte dei velisti, la prima esperienza l’ha fatta nella classe Optimist, ove ha militato sino all’età di quindici anni, passando successivamente alle classi superiori: 420, 470, Europa, categoria in cui ha raggiunto i primi importanti risultati a livello internazionale.

Parallelamente all’attività agonistica, ha intrapreso l’attività professionale, collaborando, dal 1992 al 1999, come velaio in una nota veleria di Trieste, l’Olimpic Sails, dove si è specializzato nell’evoluzione delle forme delle vele utilizzate nei principali circuiti d’altura e nelle classi monotipo.

Proprio in queste classi ha ottenuto ottimi risultati che lo hanno catapultato ai vertici della vela internazionale.

Al suo attivo vanta 4 titoli mondiali, 4 titoli europei, 2 campionati del mediterraneo, 4 vittorie alla Maxi Rolex Cup, 11 titoli italiani, 8 vittorie al Giro d’Italia a Vela, due primi posti alla prestigiosissima Coppa del Re di Palma di Maiorca, per citarne alcuni.

"Sono molto soddisfatto di questo incarico", spiega Benussi a pochi giorni dall'inizio delle regate, "che arriva da un team di grande rispetto e caratura agonistica. Mi rende davvero felice poter sedere per la prima volta nella mia carriera a fianco di uno degli armatori-timonieri più vincenti nella storia recente dello yachting come è Onorato, e contribuire al progetto di mostrarsi al top anche in una flotta così combattuta come lo è quella dei Melges 32. Sono tanti i motivi per cui sono attratto da questo team, e ancora una volta sono lieto di poter vedere un pozzetto tutto italiano, anzi per buona parte triestino, che corre contro i più grandi nomi del mondo della vela internazionale: quello che mi ha convinto a correre con Mascalzone Latino è il suo approccio realistico alla disciplina, che a causa degli impegni di lavoro di Vincenzo Onorato li ha visti non sempre presenti negli ultimi anni ai blocchi di partenza. Ma la voglia di ricominciare con il massimo della grintà c'è e quindi speriamo di poter già subito ottenere risultati soddisfacenti".



Palmares Gabriele Benussi:

4 Titoli Mondiali
4 Titoli Europei
2 Titoli di Campione del Mediterraneo
11 Titoli Italiani
4 Vittorie alla Maxi Rolex Cup
8 volte vincitore Giro d’Italia a Vela
5 vittorie alla Giraglia Rolex Cup
2 volte Vincitore Coppa del Re
Campione Americano Melges32
2 Vittorie alla Palermo Montecarlo
1 Vittoria alla Middle Sea Race

 


11/01/2012 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci