Vela, Melges 32 - Gabriele Benussi, anno 1970, è l’ultimo acquisto di Mascalzone Latino in vista del primo appuntamento stagionale nella classe Melges 32, la Premiere-Racing di Key West, una tappa classica del circuito americano.
Benussi, triestino, proprio come Alberto Bolzan -randista- e Stefano Ciampalini -trimmer-, avrà il compito di eleggere le scelte tattiche al Patron di Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, ruolo precedentemente ricoperto dal palermitano Francesco Bruni.
La sua passione per la vela è iniziata all’età di otto anni e, come la maggior parte dei velisti, la prima esperienza l’ha fatta nella classe Optimist, ove ha militato sino all’età di quindici anni, passando successivamente alle classi superiori: 420, 470, Europa, categoria in cui ha raggiunto i primi importanti risultati a livello internazionale.
Parallelamente all’attività agonistica, ha intrapreso l’attività professionale, collaborando, dal 1992 al 1999, come velaio in una nota veleria di Trieste, l’Olimpic Sails, dove si è specializzato nell’evoluzione delle forme delle vele utilizzate nei principali circuiti d’altura e nelle classi monotipo.
Proprio in queste classi ha ottenuto ottimi risultati che lo hanno catapultato ai vertici della vela internazionale.
Al suo attivo vanta 4 titoli mondiali, 4 titoli europei, 2 campionati del mediterraneo, 4 vittorie alla Maxi Rolex Cup, 11 titoli italiani, 8 vittorie al Giro d’Italia a Vela, due primi posti alla prestigiosissima Coppa del Re di Palma di Maiorca, per citarne alcuni.
"Sono molto soddisfatto di questo incarico", spiega Benussi a pochi giorni dall'inizio delle regate, "che arriva da un team di grande rispetto e caratura agonistica. Mi rende davvero felice poter sedere per la prima volta nella mia carriera a fianco di uno degli armatori-timonieri più vincenti nella storia recente dello yachting come è Onorato, e contribuire al progetto di mostrarsi al top anche in una flotta così combattuta come lo è quella dei Melges 32. Sono tanti i motivi per cui sono attratto da questo team, e ancora una volta sono lieto di poter vedere un pozzetto tutto italiano, anzi per buona parte triestino, che corre contro i più grandi nomi del mondo della vela internazionale: quello che mi ha convinto a correre con Mascalzone Latino è il suo approccio realistico alla disciplina, che a causa degli impegni di lavoro di Vincenzo Onorato li ha visti non sempre presenti negli ultimi anni ai blocchi di partenza. Ma la voglia di ricominciare con il massimo della grintà c'è e quindi speriamo di poter già subito ottenere risultati soddisfacenti".
Palmares Gabriele Benussi:
4 Titoli Mondiali
4 Titoli Europei
2 Titoli di Campione del Mediterraneo
11 Titoli Italiani
4 Vittorie alla Maxi Rolex Cup
8 volte vincitore Giro d’Italia a Vela
5 vittorie alla Giraglia Rolex Cup
2 volte Vincitore Coppa del Re
Campione Americano Melges32
2 Vittorie alla Palermo Montecarlo
1 Vittoria alla Middle Sea Race
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato