lunedí, 15 settembre 2025

MELGES32

Gabriele Benussi sale a bordo di Mascalzone

gabriele benussi sale bordo di mascalzone
redazione

Vela, Melges 32 - Gabriele Benussi, anno 1970, è l’ultimo acquisto di Mascalzone Latino in vista del primo appuntamento stagionale nella classe Melges 32, la Premiere-Racing di Key West, una tappa classica del circuito americano.

Benussi, triestino, proprio come Alberto Bolzan -randista- e Stefano Ciampalini -trimmer-, avrà il compito di eleggere le scelte tattiche al Patron di Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato, ruolo precedentemente ricoperto dal palermitano Francesco Bruni.

La sua passione per la vela è iniziata all’età di otto anni e, come la maggior parte dei velisti, la prima esperienza l’ha fatta nella classe Optimist, ove ha militato sino all’età di quindici anni, passando successivamente alle classi superiori: 420, 470, Europa, categoria in cui ha raggiunto i primi importanti risultati a livello internazionale.

Parallelamente all’attività agonistica, ha intrapreso l’attività professionale, collaborando, dal 1992 al 1999, come velaio in una nota veleria di Trieste, l’Olimpic Sails, dove si è specializzato nell’evoluzione delle forme delle vele utilizzate nei principali circuiti d’altura e nelle classi monotipo.

Proprio in queste classi ha ottenuto ottimi risultati che lo hanno catapultato ai vertici della vela internazionale.

Al suo attivo vanta 4 titoli mondiali, 4 titoli europei, 2 campionati del mediterraneo, 4 vittorie alla Maxi Rolex Cup, 11 titoli italiani, 8 vittorie al Giro d’Italia a Vela, due primi posti alla prestigiosissima Coppa del Re di Palma di Maiorca, per citarne alcuni.

"Sono molto soddisfatto di questo incarico", spiega Benussi a pochi giorni dall'inizio delle regate, "che arriva da un team di grande rispetto e caratura agonistica. Mi rende davvero felice poter sedere per la prima volta nella mia carriera a fianco di uno degli armatori-timonieri più vincenti nella storia recente dello yachting come è Onorato, e contribuire al progetto di mostrarsi al top anche in una flotta così combattuta come lo è quella dei Melges 32. Sono tanti i motivi per cui sono attratto da questo team, e ancora una volta sono lieto di poter vedere un pozzetto tutto italiano, anzi per buona parte triestino, che corre contro i più grandi nomi del mondo della vela internazionale: quello che mi ha convinto a correre con Mascalzone Latino è il suo approccio realistico alla disciplina, che a causa degli impegni di lavoro di Vincenzo Onorato li ha visti non sempre presenti negli ultimi anni ai blocchi di partenza. Ma la voglia di ricominciare con il massimo della grintà c'è e quindi speriamo di poter già subito ottenere risultati soddisfacenti".



Palmares Gabriele Benussi:

4 Titoli Mondiali
4 Titoli Europei
2 Titoli di Campione del Mediterraneo
11 Titoli Italiani
4 Vittorie alla Maxi Rolex Cup
8 volte vincitore Giro d’Italia a Vela
5 vittorie alla Giraglia Rolex Cup
2 volte Vincitore Coppa del Re
Campione Americano Melges32
2 Vittorie alla Palermo Montecarlo
1 Vittoria alla Middle Sea Race

 


11/01/2012 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci