lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

FINN

Filippo Baldassari vince la Coppa Nazionale Finn

filippo baldassari vince la coppa nazionale finn
Red

VELA, Marina di Scarlino- Il grande settembre agonistico del Club Nautico Scarlino si è aperto nel week end con la Regata Nazionale di Coppa Italia del singolo olimpico Finn. Le ampie strutture di Atlante Marina di Scarlino hanno ospitato 27 timonieri, provenienti da tutta Italia, a cui si sono aggiunte le 12 barche d'altura partecipanti alla concomitante Cook & Sail e i grandi X-41 impegnati negli ultimi allenamenti prima del Mondiale, in programma sempre nel porto toscano da mercoledì a sabato prossimi.
Nonostante i capricci del vento che, seppur sempre presente, ha oscillato spesso tra il Grecale da terra e la brezza termica di Ponente, il Comitato di Regata ha ben gestito la situazione riuscendo a disputare 4 prove nelle due giornate, una sabato con Grecale sui 10 nodi e altre tre domenica, le prime due sempre con vento da terra assai variabili in intensità e direzione e la terza con una robusta brezza di Maestrale sui 13-14 nodi con bella onda.
Assai combattute le regate, complici i continui salti del vento, che tra l'altro hanno portato all'opportuno annullamento di due prove già iniziate.
Molto equilibrata la lotta per la vittoria finale, con una scarto calcolato sulle quattro prove, con il promettente juniores marchigiano Filippo Baldassari (da Recanati, atleta dell'Ancona Yacht Club) che con un 6-1-1-2 ha prevalso per un punto sul livornese Riccardo Cordovani (FV Riva del Garda), autore di un 1-5-3-1.
Una bella prova per entrambi questi timonieri nazionali FIV, attesi a un interessante quadriennio in vista della selezione per i Giochi di Londra 2012. Al terzo posto il pisano Simone Mancini (7-2-2-11). Quarto il romano Francesco Lubrano (4-3-4-7) e quinto il gardesano Marko Kolic. Al nono posto il follonichese Mauro Merlini, primo dei timonieri locali. Imponente anche la presenza di giudici in acqua, coordinati dal follonichese Beppe Lallai, che hanno approfittato della regata per un seminario sulle regole di conduzione.
Ricordiamo che la classe olimpica Finn tornerà nel 2012 a disputare il Campionato Europeo proprio nelle acque di Scarlino.
L'attività alla marina di Scarlino prosegue immediatamente con il Campionato del Mondo della classe X-41, a cui sono iscritti 14 monotipi in rappresentanza di 6 nazioni. Molti i campioni presenti in Maremma, tra cui il triestino Lorenzo Bressani, l'ex skipper di Luna Rossa Francesco de Angelis e il due volte oro olimpico spagnolo Luis Doreste. La regata è organizzata congiuntamente dallo Yacht Club Italiano di Genova, il più importante club nazionale, e dal Club Nautico Scarlino, in collaborazione con la X-Yachts Italia, Bmw, Atlante Marinas, Maremma Tuscany, Relais Vedetta. Le regate sono in programma da mercoledì a sabato. Ricco il programma di eventi collaterali a terra, usufruendo delle nuove strutture di Atlante Marina di Scarlino e di Cala Felice.


15/09/2009 10:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci