venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group punta sul Versilia Yachting Rendez-Vous

ferretti group punta sul versilia yachting rendez vous
redazione

A un mese dalla conferenza finanziaria e dall’annuncio degli sfavillanti risultati finanziari del 2017, Ferretti Group approda in grande stile al Versilia Yachting Rendez-Vous.
L’evento, giunto alla seconda edizione, è in programma dal 10 al 13 maggio nelle Darsene di Viareggio.
Lo stand del Gruppo, situato nella Darsena Europa, rappresenterà 7 brand: Ferretti Yachts che continua le celebrazioni per i suoi 50 anni, Pershing, Itama, Riva, Mochi Craft, CRN e Custom Line.
Gli yacht in show case statico e dinamico, a disposizione di clienti e appassionati per visite a bordo e prove mare, saranno: i nuovissimi Ferretti Yachts 450 e Ferretti Yachts 920, gli straordinari Riva 63’ Virtus, 76’ Perseo, 88’ Domino Super, il super performante Pershing 82, e per la prima volta nel Tirreno la magnifica Navetta 37 per il marchio Custom Line 
Il Versilia Yachting Rendez-Vous, organizzato da Fiera Milano con il supporto di Nautica Italiana e il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, si prepara ad accogliere per la sua seconda edizione oltre 170 aziende espositrici e un centinaio di imbarcazioni all’interno di un nuovo concept espositivo.
Al successo della manifestazione hanno contribuito, fin dalla prima edizione, la location di prestigio, un’ampia e variegata struttura ricettiva e la speciale accoglienza toscana.
Grazie a un’innovativa formula di intrattenimento, il Versilia Yachting Rendez-Vous offre ai visitatori un’invitante combinazione tra prove mare e visite a bordo degli yacht, impreziosita da incontri con il Made in Italy più evoluto (dall’alta cucina al design, dall’arte alla moda) che valorizzano al meglio il magnifico litorale toscano. Anche quest’anno, infatti, armatori e appassionati di nautica saranno coinvolti in un percorso artistico, culturale e conviviale costellato di eventi unici e memorabili.
Ferretti Group, già promotore della prima edizione, ha scelto di rinnovare la propria presenza a una manifestazione che si candida a diventare appuntamento di riferimento per la nautica di eccellenza a livello internazionale.


03/05/2018 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci