Tutti primi posti, un solo secondo e un secondo e un quarto scartati, questo l'incredibile score del quindicenne cagliaritano, Federico Alan Pilloni, che oggi nelle acque di Mussanah, ha conquistato il titolo di campione mondo giovanile Windsurfer Bic Techno 293+, nell'ambito dei Mondiali Giovanili di vela organizzati da Oman Sail e dalla federazione mondiale World Sailing.
Federico ha concluso con undici punti al termine delle 12 prove disputate, infliggendo un distacco di nove punti al britannico Boris Shaw e di ben 19 punti al turco Ozan Turker.
“Le tre gare di oggi sono andate bene, il compito era abbastanza facile e mi sono divertito. Ho portato a casa due primi e un secondo posto utili anche per la Nations Trophy che diventa insieme alla squadra il mio prossimo obiettivo. Siamo una squadra fantastica e ho sentito sempre il supporto di tutti e voglio ripagarlo con una buona prova anche domani. Sono felicissimo di aver portato a casa questo risultato.” Ha dichiarato a caldo il giovanissimo atleta sardo.
Felice anche la team leader Alessandra Sensini, che ha spiegato così la vittoria di Pilloni: "Federico è arrivato in Oman molto determinato, ha preparato la trasferta con grande impegno e un focus che per i suoi 15 anni sono qualità che fanno la differenza. In acqua è stato semplicemente fantastico. Lavorare con lui è un piacere! I miei complimenti a lui, al Tecnico Federale Mauro Covre che lo ha guidato e naturalmente al suo Circolo il Windsurfing Club Cagliari con l’allenatore Andrea Melis."
Tutta la squadra italiana si sta comunque ben comportando in acque omanite, come ha commentato la pluricampionessa olimpica grossetana: "Per quanto riguarda il resto della squadra, domani è l’ultimo giorno e abbiamo ancora 3 classi con buone chance di podio, oltre naturalmente al Trofeo per Nazioni."
Le classfiche complete al link: https://worldsailingywc.org/results/
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto