domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

BARCOLANA

Fast and Furio e One Ocean Foundation insieme alla Barcolana

fast and furio one ocean foundation insieme alla barcolana
redazione

È scattato il conto alla rovescia per il Fast and Furio Sailing team, il vincitore delle ultime tre edizioni della Barcolana, verso la terza difesa consecutiva del trofeo della regata più grande del mondo, che si disputerà come di consueto la seconda domenica di ottobre a Trieste.
 
In vista di questo appuntamento il team di Furio Benussi ha scelto di predisporre e impegnarsi attivamente in una ulteriore e altrettanto importante difesa, che va nella direzione del futuro, delle nuove generazioni e della tutela del mare e del pianeta, che porta il nome di One Ocean Foundation.
 
One Ocean Foundation, voluta e creata dallo Yacht Club Costa Smeralda nel 2018, ha per missione la protezione del mare e dell’ambiente marino dai danni spesso irreparabili, facendo leva sulla condivisione di un messaggio e di azioni concrete. One Ocean Foundation ha promulgato la Charta Smeralda, un codice etico di comportamento e un invito a tutti coloro che vivono intensamente la passione per il mare a sottoscrivere, adottare e promuovere questo fondamentale messaggio. Fast and Furio Sailing team, da oltre 25 anni presente in molti dei più importanti campi di regata al mondo, prima ancora che in Barcolana, ha voluto sottoscrivere anch’esso la Charta Smeralda facendosi a sua volta portavoce di questi valori. 
 
Riccardo Bonadeo commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Siamo felici di vedere come il lavoro della One Ocean Foundation, grazie anche a tutti coloro che volontariamente contribuiscono alla divulgazione ed espansione del nostro messaggio, coinvolga sempre più personalità e figure del mondo della vela e non solo, che scelgono di dedicare il proprio tempo e parte della propria attività a difesa di un bene comune, prezioso e assolutamente da difendere come il mare, che ci lega e accomuna in un unico futuro. Conosco Furio Benussi dai tempi dei miei Rrose Selavy su cui abbiamo regatato e navigato insieme, ne ho sempre apprezzato le doti umane e la voglia di continue sfide, attitudine che lo ha portato a conquistare diversi e meritati risultati tra cui una straordinaria tripletta consecutiva alla Barcolana. Quando Furio ci ha proposto di voler impegnare sé stesso e il proprio team a favore di One Ocean Foundation abbiamo abbracciato con entusiasmo questa sua volontà e insieme siamo al lavoro per far sì che la One Ocean Foundation possa diffondere ancora più intensamente, e in particolare verso le giovanissime generazioni, il nostro comune messaggio di futuro.”
 
Furio Benussi - “Poter dedicare l’impegno di tutto il mio team e me stesso al fianco e a supporto di One Ocean Foundation è una missione che ci riempie di orgoglio e che non è in alcun modo secondaria rispetto alla sfida sportiva che, insieme al mio Club (Yacht Club Adriaco), stiamo portando avanti sia per Barcolana che per il prossimo quadriennio nel mondo offshore e nel mondo delle classi olimpiche, sostenendo il team 49FX di Francesca Bergamo e Alice Sinno.  One Ocean per me significa una molteplicità di emozioni e responsabilità che si incrociano; con Riccardo Bonadeo ho letteralmente mosso i miei primi passi nella carriera di velista professionista a bordo dei Rrose e per questo esiste un sentimento di profonda gratitudine e riconoscenza verso chi mi ha insegnato qualcosa di importante nel mio bagaglio di regatante. Da genitore, peraltro di veliste, ho il dovere di fare qualcosa per le generazioni che loro rappresentano e per la passione che condividiamo per il mare. Da defender della Barcolana ritengo doveroso supportare e dare ulteriore voce a chi ogni giorno e tutto l’anno svolge una missione assolutamente da condividere e da rafforzare. Il nostro impegno in tal senso sarà rivolto in particolare verso i più piccoli, che coinvolgeremo durante Barcolana a bordo della nostra barca e in diverse attività come già fatto in passato. Il tema a loro proposto quest’anno sarà tutto rivolto a far conoscere e capire il ruolo che ognuno di noi ha, sin da piccolo, verso il mare e il nostro pianeta”.

 


30/07/2019 14:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci