venerdí, 7 novembre 2025

FARR 40

Farr 40: a Porto Cervo Nerone senza rivali

farr 40 porto cervo nerone senza rivali
redazione

Vela, settimana delle Bocche - E' ancora Nerone il sovrano della classifica overall provvisoria della Settimana delle Bocche - Farr 40 European Circuit, la seconda tappa del Circuito Europeo organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Dopo l'annullamento delle regate di ieri per via del troppo vento, oggi la flotta ha dato vita ad un pomeriggio di prove mozzafiato che confermano la supremazia dei tre team italiani. Dopo lo scafo di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori, la classifica overall provvisoria prosegue con Fiamma, armatore Alessandro Barnaba, e Enfant Terrible di Alberto Rossi.


Race 4: tagliata la linea di partenza poco dopo le 11.00, i monotipo si sono lanciati in una regata davvero spettacolare, frutto della combinazione tra le ideali condizioni del vento, 15-18 nodi da Nord Ovest, e le caratteristiche altamente performanti di questi scafi. Primo a tagliare il traguardo della quarta prova della serie, lo scafo turco Provezza 8 di Levent Peynirci, già in evidenza con un 2° posto ottenuto mercoledì. Seguono Fiamma e Enfant Terrible.

Race 5: alle 12.25 il Comitato di Regata dello YCCS ha dato il secondo segnale di partenza di oggi. Nerone, tattico a bordo Vasco Vascotto, scontento del quarto posto della regata precedente, recupera terreno con un 1° piazzamento nella quinta prova, seguito da Fiamma e Enfant Terrible, i quali continuano ad alternarsi ai piani alti delle classifiche parziali di questi giorni.

Race 6: vincitore della sesta prova l'equipaggio di Struntje Light, che fino ad ora aveva regatato un po' al di sotto delle proprie potenzialità. Lo scafo dell'armatore tedesco, nonché Presidente della Classe europea, Wolfgang Schaefer, ha chiuso l'ultima regata in vantaggio su Nerone e Fiamma.

"Abbiamo fatto delle ottime partenze - ha commentato il tattico di Enfant Terrible, Francesco Bruni, al suo rientro in banchina - ma abbiamo fatto degli errori banali che non vorrei ripetere domani e che purtroppo ci vedono in terza posizione. Sono un po' deluso ma per le prossime regate mi aspetto una reazione propositiva da parte del gruppo".

Visti gli innumerevoli colpi di scena che in questi giorni hanno movimentato la classifica overall provvisoria, le ultime prove in programma per domani, a partire dalle 11.00, hanno già il sapore piccante che contraddistingue ogni evento Farr 40. Sono previsti ancora venti da Nord Ovest intorno ai 20 nodi.

 

 

CLASSIFICA PROVVISORIA:

Posizione. Barca, Armatore, Nazione, R1-R2-R3-R4-R5-R6. Totale punti
1. Nerone. Massimo Mezzaroma Antonio Sodo Migliori , ITA, 1-4-1-4-1-2. 13
3. Fiamma. Alessandro Barnaba,  ITA, 5-1-3-2-2-3. 16  
2. Enfant Terrible. Alberto Rossi, ITA, 2-3-2-3-3-7. 20
4. Provezza 8.
Levent Peynirci, TUR, 4-2-7-1-5-5. 24
5. Charisma. Nico Poons, MON, 3-6-4-6-4-6. 29
6. Asterisk Uno, Hasip Gencer, TUR, 7-5-5-5-7-4. 33
7. Struntje Light, Wolfgang Schaefer, GER, 6-8(dsq)-6-7-6-1. 34


01/07/2011 22:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci