P { margin-bottom: 0.21cm; }
Marina del Rey, 26 luglio 2015 - Si allunga la serie di successi stagionali dell'Enfant Terrible Sailing Team che, dopo aver conquistato San Diego e Cabrillo Beach, si è imposto anche a Marina del Rey, dove nel corso della notte si è conclusa la Farr 40 California Cup, terzo appuntamento del Farr 40 International Circuit. Al comando sin dalla prima prova, Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 1-2) ha gestito senza troppi problemi il ritorno degli avversari, chiudendo questa nuova tarsferta californiana con dicissette punti di vantaggio sui già campioni iridati di Flash Gordon 6 (Jahn-Harrap, 3-3) e oltre venti si Struntje Light (Schaefer-Bruni, 2-1), finito sul terzo gradino del podio in virtù di un ottimo finale.
Non ha celato la sua soddisfazione Alberto Rossi, tornato alla barra del Farr 40 dopo quasi quattro mesi (a Cabrillo Beach fu sostituito da Roberto Strappati): "Siamo davvero contenti: nel corso di tutta la settimana abbiamo regatato con solidità. Lo dimostra la serie di parziali: su undici regate siamo finiti due sole volte oltre la seconda posizione. Il merito è del mio equipaggio, che è stato come al solito impeccabile. Con il passare del tempo abbiamo costruito un gruppo forte e coeso e sono davvero orgoglioso di navigarci assieme: non potrei chiedere di meglio. Per quanto mi riguarda, erano quattro mesi che non timonavo questa barca: temevo di incontrare qualche difficioltà a ritrovare la velocità e il ritmo necessario, ma anche in questo il team mi ha aiutato molto, mettendomi nella condizione di svolgere al meglio il mio compito".
L'armatore di Enfant Terrible-Adria Ferries ha poi spiegato come una delle chiavi di volta di questa stagione sia stato lo sviluppo del programma vele, curato dal randista Giovanni Cassinari e dal coach Marchino Capitani per conto di North Sails, con la collabrazione del tattico Vasco Vascotto e del trimmer Claudio Celon: "I ragazzi hanno hanno dedicato molta attenzione all'otimizzazione dei profili e credo che il raggiungimento del target prefissato sia ormai prossimo. Siamo cresciuti di evento in evento: contiamo di farlo ancora in vista della quarta frazione del circuito, prevista a Santa Barbara, per giungere al Mondiale di Long Beach al top della performance".
Già in nottata l'Enfant Terrible Sailing Team ha fatto rientro in Italia per godere di un breve periodo di vacanza; tra poche settimane è infatti prevista una nuova trasferta a stelle e strisce: tra il 19 e il 22 agosto, sarà tra i protagonisti del Rolex Farr 40 North American Championship, quarto evento del circuito internazionale e ultimo appuntamento prima del Rolex Farr 40 World Championship di Long Beach.
A bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries hanno regatato Alberto Rossi (helm), Vasco Vascotto (tactician), Andrea Caracci (navigator), Giovanni Cassinari (main), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Carlo Zermini (freestyler), Daniele Fiaschi (pit), Roberto Strappati (mast), Alberto Fantini (bow/commander). L'attività del team è stata come sempre coordinata dal coach Marchino Capitani.
Farr 40 California Cup
Dopo 11 prove, nessuno scarto
1. Enfant Terrible-Adria Ferries, pt. 22
2. Flash Gordon 6, pt. 39
3. Struntje Light, pt. 45
4. Estate Master, pt. 51
5. Groovederci, pt. 54
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva