mercoledí, 17 settembre 2025

TECNO293

Fantastica doppietta d’oro ai Mondiali T293 di Brest

fantastica doppietta 8217 oro ai mondiali t293 di brest
redazione

Si tingono di azzurro i Mondiali Techno 293 conclusi ieri a Brest in Francia: Giorgia Speciale U15 e Carlo Ciabatti U17 conquistano i loro rispettivi titoli, dopo che il comitato si è dovuto arrendere alla giornata priva di vento, e le classifiche sono rimaste invariate. Così l'Italia consolida il suo primato di medaglie d'oro ai mondiali Techno 293: ora sono undici.

Giorgia Speciale U15 (SEF Stamura Ancona) ha riconfermato il titolo dello scorso anno quasi con un percorso netto, creando un abisso sulle rivali, dimostrando non solo una superiorità netta ma anche e soprattutto una maturità agonistica inconsueta per la sua età. Ottava Marta Tanas e 12ma Virginia Ganna. Giorgia è la prima atleta a conquistare medaglie in tutti i tre anni della categoria under 15, inserendosi tra le grandi campionesse del windsurf femminile italiano.

Carlo Ciabatti U17 (Windsurfing Club Cagliari) dopo la serie impressionante avuta mercoledì e giovedi ha conquistato la vetta davanti ad avversari di rilievo. L’atleta cagliaritano ha tirato fuori tutta la sua grinta ed ha conquistato con pieno merito questo titolo mondiale, dimostrando una grande crescita agonistica. Eccellente la prova corale del team italiano U17 con Matteo Evangelisti 7mo, Antonino Cangemi 11mo e Francesco Tomasello 12mo. Carlo conquista un alloro che è un meritato premio alla generazione 1998 che tanti successi ha mietuto negli ultimi anni. Un oro che vuole essere anche un tributo all'unico atleta che prima di Carlo vinse questa categoria, Guido Carli recentemente scomparso.

Nell’U17 femminile. Giulia Alagna chiude con una buona quinta posizione in una classifica dominata dalla francese Lucie Pianazza. Rosanna Stancampiano è 12ma ed Enrica Schirru 20ma.

Nell’U15 maschile Giorgio Stancampiano è 10mo decimo, in una categoria dove il francese Tom Arnoux ha fatto il vuoto.

L'Italia conquista il secondo posto nella classifica per nazioni dietro ai francesi. Non possiamo non menzionare Mauro Covre e Roberto Pierani che hanno reso il Windsurfing Club Cagliari e la Sef Stamura Ancona dei team vincenti in campo internazionale.

Il DT delle giovanili Alessandra Sensini ha espresso la sua soddisfazione: “Sicuramente una trasferta molto positiva grazie all’impegno di tutti. Giorgia ha confermato le aspettative, con uno score davvero importante. Carlo non partiva da favorito ma per me non è una sorpresa perché con il suo lavoro è cresciuto tantissimo tanto da ottenere un riconoscimento così grande che è frutto di massimo impegno. Anche Giulia Alagna con la quinta posizione testimonia una sensibile crescita delle sue prestazioni. Un applauso va comunque a tutto lo splendido gruppo del T293”.


27/07/2014 15:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci