Nel Campionato Europeo a squadre riservato alle tavole Techno 293, primo posto per la Francia, secondo per l'Italia con Veronica Fanciulli, Mattia Camboni e Daniele Benedetti. Terza la Gran Bretagna.
E' stata una finale intensa che alla fine ha visto trionfare Clidame Humeau, Maxime Labat e Albert Chaillot, questi ultimi terzo e settimo agli Europei individuali del 2010 disputato a Cadice ad inizio anno. Nella finalina per il terzo ed il quarto posto, successo dei russi Ayvazyan, Zagaynov ed Elfutina.Nel Campionato Europeo a squadre RS:X vince la Polonia di Maksymilian Wojcik e la sua squadra composta da Lukasz Grodzicki e Hanna Idziak. I polacchi si sono infatti riconfermati campioni europei superando in finale una sorprendente Argentina. La squadra italiana rappresentata da Federico Esposito, Marcantonio Baglione e Manfredi Misuraca, sono stati penalizzati dall'assenza in squadra di un componente femminile.
Seconda la squadra proveniente dall' Argentina e terzo per la Francia."Abbiamo trovato difficoltà con i polacchi che si sono dimostrati davvero forti - ha commentato Federico Esposito - Si meritavano di vincere e l'hanno fatto. A noi è mancata principalmente la presenza della donna in squadra. Eravamo obbligati a fare sempre o un primo e secondo o un primo e terzo, e con degli elementi come i polacchi da primi dieci al mondo non c'era modo di contrastare efficacemente. Peccato per l'ultima sfida con i francesi che è valsa solo il quarto posto, però sono state delle belle regate, avvincenti e molto interessanti per i due giovani Marcantonio Baglione e Manfredi Misuraca che si sono battuti molto bene e sono migliorati tantissimo".
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!