sabato, 8 novembre 2025

TECNO293

World Festival on the Beach: Italia seconda nel Techno 293

world festival on the beach italia seconda nel techno 293
Red

Nel Campionato Europeo a squadre riservato alle tavole Techno 293, primo posto per la Francia, secondo per l'Italia con Veronica Fanciulli, Mattia Camboni e Daniele Benedetti. Terza la Gran Bretagna.

E' stata una finale intensa che alla fine ha visto trionfare Clidame Humeau, Maxime Labat e Albert Chaillot, questi ultimi terzo e settimo agli Europei individuali del 2010 disputato a Cadice ad inizio anno. Nella finalina per il terzo ed il quarto posto, successo dei russi Ayvazyan, Zagaynov ed Elfutina.Nel Campionato Europeo a squadre RS:X vince la Polonia di Maksymilian Wojcik e la sua squadra composta da Lukasz Grodzicki e Hanna Idziak. I polacchi si sono infatti riconfermati campioni europei superando in finale una sorprendente Argentina. La squadra italiana rappresentata da Federico Esposito, Marcantonio Baglione e Manfredi Misuraca, sono stati penalizzati dall'assenza in squadra di un componente femminile.
Seconda la squadra proveniente dall' Argentina e terzo per la Francia."Abbiamo trovato difficoltà con i polacchi che si sono dimostrati davvero forti - ha commentato Federico Esposito - Si meritavano di vincere e l'hanno fatto. A noi è mancata principalmente la presenza della donna in squadra. Eravamo obbligati a fare sempre o un primo e secondo o un primo e terzo, e con degli elementi come i polacchi da primi dieci al mondo non c'era modo di contrastare efficacemente. Peccato per l'ultima sfida con i francesi che è valsa solo il quarto posto, però sono state delle belle regate, avvincenti e molto interessanti per i due giovani Marcantonio Baglione e Manfredi Misuraca che si sono battuti molto bene e sono migliorati tantissimo".


24/05/2010 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci