mercoledí, 17 settembre 2025

RS:X

Vela internazionale a Cagliari: bene gli azzurrini

vela internazionale cagliari bene gli azzurrini
red

VELA - Secondo giorno di regata a Cagliari del Campionato Mondiale Giovanile della classe RS:X, del Campionato Europeo della classe Techno 293 e del Campionato Europeo Raceboard Master.

Onde formate, con un vento che ruotava fra sud e sud-est, 15-16 nodi in media, con punte di 20 nodi sotto raffica nella prima parte della giornata.

Nel secondo giorno bene Mattia Onali e Eugenia Bologna entrambi terzi nella classifica U15 del Campionato Europeo Techno 293. Marta Maggetti nella categoria U17 è al 3° posto. Presente a Cagliari il Tecnico Federale Marco Iazzetta.

Per oggi il programma prevede innanzi tutto il recupero della sesta prova per gli Under 15 maschi, alle 10,30. Poi scenderanno in acqua le ragazze (Under 15 e Under 17) e infine gli Under 17 maschi.

Sul secondo campo di regata, verso l'ospedale Marino, si daranno battaglia gli RS:X e i master della classe Raceboard.

Mondiale RS:X Youth Maschile (86 iscritti/13 italiani)
Dopo sei prove con uno scarto il polacco Tarnowski è sempre primo con ben sei primi piazzamenti con tre vittorie di giornata. Secondo il francese Giard e terzo il connazionale Pic (9 pt). Migliore degli azzurri Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che perde posizioni ed è al 17° posto, 2° nella classifica U17 (parziali 7-5-7-(18)10-11) a 40 punti. Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia) passa dal 45° al 32° posto mentre Manolo Ponchiero (LNI Civitavecchia) è 40°.

Mondiale RS:X Youth Femminile (29 iscritte/3 italiane)
Anche nel femminile disputate sei prove con uno scarto. Sempre prima la polacca Bilska con 5 punti avendo scartato un terzo posto. Segue la connazionale Smektala e al terzo posto la polacca Dmuchowska. Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) è al 6° posto con 37 punti e i parziali 7-4-4-11-11-(14). Bruna Ferracane (SC Marsala) è al 16° posto (11-17-(20)-14-17-15, mentre Silvia Colombo (Windsurfing Club Cagliari) è al 19° posto.

Il numero massimo di prove per la classe RS:X sono 15 con Medal Race finale in programma venerdì 28 ottobre.

Europeo Techno 293

Categoria U15 maschile (88 iscritti/27 italiani)
Disputate in tutto cinque prove con il subentro dello scarto. Molto bene oggi Mattia Onali (Windsurfing Club Cagliari), campione del mondo in carica, che risale dall’11° al 3° posto (parziali (23)-2-2-1-3). Ettore de Marco (Canottieri Marsala), oggi 2-3, risale al 6° posto mentre Luca Di Tommasi è 9°.
Al primo posto il bielorusso Tsirkun con 4 punti (2,1,1), seguito dall'israeliano Omer con 8 punti.

Categoria U15 femminile (29 iscritte/10 italiane)
Ottima giornata per la siciliana Eugenia Bologna (SC Marsala) che risale dall’8° al 3° posto con 16 punti ((8)-6-7-2-1). Le gemelle Torchia del Circolo Albaria, Simona e Laura, sono al 14° e 15° posto rispettivamente con 49 e 75 punti. Prima la britannica Wilson (1,1,1,1 (3)), seconda la francese Jariel con 14.

Categoria U17 femminile (44 iscritte/7 italiane)
Dopo sei prove con uno scarto, Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari), iridata U16 e campionessa europea U15 2010 nel Techno 293 è al 3° posto in classifica con 19 punti e i parziali (1-6-2-(13)-9-1). Prima la britannica Labourne (13 pt) e seconda l’israeliana Tibi (17 pt).
Elena Vacca (Windsurfing Club Cagliari) è al 14° posto, seconda delle italiane, con 62 punti.

Categoria U17 maschile (88 iscritti/14 italiani)
Il leader dell'Under 17 è l'israeliano Bell (6 pt) mentre l'argentino Saubidet Birkner passa la secondo posto con un solo punto di distacco.
Migliore degli italiani è Michele Cittadini al 21° posto con 54 punti.

Categoria Open (4 iscritti/3 italiani)
Francesco Casti (Windsurfing Club Cagliari) è primo con 5 punti, seguito da Ezio Ferin (Windsurfing Marina Julia) con 12 punti, terzo posto per l'ungherese Reka e Roberta Piras (SC Sardinia) entrambi con 25 punti.

Per la classe Techno 293 il numero massimo di prove è fissato a 12 e non è prevista Medal Race.

Campionato Europeo Raceboard Master (16 iscritti/1 italiano)
Dopo sei prove e uno scarto lo spagnolo Lamadrid mantiene la prima posizione. Secondo il francese Luop e terzo il connazionale Asia. Vasco Renna (CS Torbole), unico italiano iscritto, è in 11ª posizione, ma oggi non ha regatato.

Nella classe Raceboard le prove massime da disputare sono 15.

Windsurfing Cagliari 2011 è organizzato dal Windsurfing Club Cagliari in collaborazione con lo Yacht Club Cagliari, Motomar Sarda, l'Associazione Internazionale Classe RS:X, l'Associazione Internazionale Windsurfing e l'Associazione Italiana Techno 293, sotto l'egida dell'ISAF e della Federazione Italiana Vela. L'evento gode del sostegno della Regione Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari.


26/10/2011 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci