sabato, 8 novembre 2025

TECNO293

Techno 293: Giorgia Speciale Campionessa Europea under 17

techno 293 giorgia speciale campionessa europea under
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Un’altra vittoria per Giorgia Speciale, la giovane atleta della SEF Stamura di Ancona che ieri a Liepaja, in Lettonia, ha vinto il titolo Europeo della tavola a vela Techno 293 Under 17. Un nuovo, eccezionale successo per la nostra vela giovanile, che arriva dopo le vittorie ottenute dagli azzurri nelle classi 420, Laser 4.7, Radial e 470, a conferma che questa è davvero l’estate dei giovani velisti.
Giorgia, grazie all’undicesimo e al terzo posto di oggi, si è laureata Campionessa Europea davanti all’israeliana Katy Spichakov, dopo un duello eccezionale. Una grande rimonta quella della Speciale, che dopo una partenza difficile, ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere (e un talento) fuori dal comune. All’ottavo posto ha chiuso Enrica Schirru del Windsurfing Club Cagliari, al 16mo Alessandra Papitto. Gli altri italiani: nell’Under 15 maschile, settimo posto per Giorgio Stancampiano (CCR Lauria Palermo), ottavo per Simone Montanucci, grande protagonista del giorno, 21mo per Edoardo Tanas, 29ma per Nicolò Gatti, 36mo per Gabriele Guella, 44mo per Riccardo Milani, 47mo per Filippo Feri, 51mo per Luca Mignanti, 55mo per Alessandro Iotti e 60mo per Bernardo Rizzotto, mentre nel femminile, Aurora De Felici (LNI Civitavecchia) chiude sesta, Gaia Busetta decima, Marta Monge 12ma, Ludovica Bucarelli 16ma e Marta Bonetti 17ma, Lavinia De Felici 23ma e Carola Enrico 30ma. Nell’Under 17 maschile, infine, nono posto per Federico Ferracane (Società Canottieri Marsala), 14mo per Daniele Gallo, 15mo per Benjamin Romeo, 30mo per Nicolò Renna e 51mo per Riccardo Onali.
Il DT dell’Attività Giovanile Alessandra Sensini, impegnata a Brest con la Squadra nell’evento EUROSAF, ha così commentato: “Giorgia è stata davvero grande e non è la prima volta che dimostra di esserlo. E’ fresca di passaggio di categoria, dall’Under 15 alla 17, e a questo Campionato ha avuto un inizio difficile, ma non si è mai scoraggiata e ha recuperato grazie al suo carattere e alla sua determinazione. E’ stata molto, molto brava, è una ragazza che impara molto rapidamente, ha tutto per andare avanti e fare qualcosa di importante, ma soprattutto, come già detto, ha un carattere molto forte, non si abbatte mai, e questi sono aspetti fondamentali nello sport. Faccio tanti complimenti a lei e al suo allenatore”. A Liepaja la speidzione azzurra poteva contare sulla presenza anche di Riccardo Belli dell'Isca, Tecnico federale della tavola a vela RS:X maschile.


02/08/2015 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci