P { margin-bottom: 0.21cm; }
Un’altra vittoria per Giorgia Speciale, la giovane atleta della SEF Stamura di Ancona che ieri a Liepaja, in Lettonia, ha vinto il titolo Europeo della tavola a vela Techno 293 Under 17. Un nuovo, eccezionale successo per la nostra vela giovanile, che arriva dopo le vittorie ottenute dagli azzurri nelle classi 420, Laser 4.7, Radial e 470, a conferma che questa è davvero l’estate dei giovani velisti.
Giorgia, grazie all’undicesimo e al terzo posto di oggi, si è laureata Campionessa Europea davanti all’israeliana Katy Spichakov, dopo un duello eccezionale. Una grande rimonta quella della Speciale, che dopo una partenza difficile, ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere (e un talento) fuori dal comune. All’ottavo posto ha chiuso Enrica Schirru del Windsurfing Club Cagliari, al 16mo Alessandra Papitto. Gli altri italiani: nell’Under 15 maschile, settimo posto per Giorgio Stancampiano (CCR Lauria Palermo), ottavo per Simone Montanucci, grande protagonista del giorno, 21mo per Edoardo Tanas, 29ma per Nicolò Gatti, 36mo per Gabriele Guella, 44mo per Riccardo Milani, 47mo per Filippo Feri, 51mo per Luca Mignanti, 55mo per Alessandro Iotti e 60mo per Bernardo Rizzotto, mentre nel femminile, Aurora De Felici (LNI Civitavecchia) chiude sesta, Gaia Busetta decima, Marta Monge 12ma, Ludovica Bucarelli 16ma e Marta Bonetti 17ma, Lavinia De Felici 23ma e Carola Enrico 30ma. Nell’Under 17 maschile, infine, nono posto per Federico Ferracane (Società Canottieri Marsala), 14mo per Daniele Gallo, 15mo per Benjamin Romeo, 30mo per Nicolò Renna e 51mo per Riccardo Onali.
Il DT dell’Attività Giovanile Alessandra Sensini, impegnata a Brest con la Squadra nell’evento EUROSAF, ha così commentato: “Giorgia è stata davvero grande e non è la prima volta che dimostra di esserlo. E’ fresca di passaggio di categoria, dall’Under 15 alla 17, e a questo Campionato ha avuto un inizio difficile, ma non si è mai scoraggiata e ha recuperato grazie al suo carattere e alla sua determinazione. E’ stata molto, molto brava, è una ragazza che impara molto rapidamente, ha tutto per andare avanti e fare qualcosa di importante, ma soprattutto, come già detto, ha un carattere molto forte, non si abbatte mai, e questi sono aspetti fondamentali nello sport. Faccio tanti complimenti a lei e al suo allenatore”. A Liepaja la speidzione azzurra poteva contare sulla presenza anche di Riccardo Belli dell'Isca, Tecnico federale della tavola a vela RS:X maschile.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter