venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

TECNO293

Techno 293: Giorgia Speciale Campionessa Europea under 17

techno 293 giorgia speciale campionessa europea under
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Un’altra vittoria per Giorgia Speciale, la giovane atleta della SEF Stamura di Ancona che ieri a Liepaja, in Lettonia, ha vinto il titolo Europeo della tavola a vela Techno 293 Under 17. Un nuovo, eccezionale successo per la nostra vela giovanile, che arriva dopo le vittorie ottenute dagli azzurri nelle classi 420, Laser 4.7, Radial e 470, a conferma che questa è davvero l’estate dei giovani velisti.
Giorgia, grazie all’undicesimo e al terzo posto di oggi, si è laureata Campionessa Europea davanti all’israeliana Katy Spichakov, dopo un duello eccezionale. Una grande rimonta quella della Speciale, che dopo una partenza difficile, ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere (e un talento) fuori dal comune. All’ottavo posto ha chiuso Enrica Schirru del Windsurfing Club Cagliari, al 16mo Alessandra Papitto. Gli altri italiani: nell’Under 15 maschile, settimo posto per Giorgio Stancampiano (CCR Lauria Palermo), ottavo per Simone Montanucci, grande protagonista del giorno, 21mo per Edoardo Tanas, 29ma per Nicolò Gatti, 36mo per Gabriele Guella, 44mo per Riccardo Milani, 47mo per Filippo Feri, 51mo per Luca Mignanti, 55mo per Alessandro Iotti e 60mo per Bernardo Rizzotto, mentre nel femminile, Aurora De Felici (LNI Civitavecchia) chiude sesta, Gaia Busetta decima, Marta Monge 12ma, Ludovica Bucarelli 16ma e Marta Bonetti 17ma, Lavinia De Felici 23ma e Carola Enrico 30ma. Nell’Under 17 maschile, infine, nono posto per Federico Ferracane (Società Canottieri Marsala), 14mo per Daniele Gallo, 15mo per Benjamin Romeo, 30mo per Nicolò Renna e 51mo per Riccardo Onali.
Il DT dell’Attività Giovanile Alessandra Sensini, impegnata a Brest con la Squadra nell’evento EUROSAF, ha così commentato: “Giorgia è stata davvero grande e non è la prima volta che dimostra di esserlo. E’ fresca di passaggio di categoria, dall’Under 15 alla 17, e a questo Campionato ha avuto un inizio difficile, ma non si è mai scoraggiata e ha recuperato grazie al suo carattere e alla sua determinazione. E’ stata molto, molto brava, è una ragazza che impara molto rapidamente, ha tutto per andare avanti e fare qualcosa di importante, ma soprattutto, come già detto, ha un carattere molto forte, non si abbatte mai, e questi sono aspetti fondamentali nello sport. Faccio tanti complimenti a lei e al suo allenatore”. A Liepaja la speidzione azzurra poteva contare sulla presenza anche di Riccardo Belli dell'Isca, Tecnico federale della tavola a vela RS:X maschile.


02/08/2015 21:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci