venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

TURISMO

Fano: il brodetto incontra i vini delle Marche

fano il brodetto incontra vini delle marche
redazione

Continua il progetto dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini di aderire a manifestazioni che presentano le eccellenze della Regione Marche, come il pesce azzurro dell’Adriatico. Dopo Anghiò a San Benedetto del Tronto, Vongolopolis a Porto San Giorgio, i vini marchigiani saranno i protagonisti anche al Festival del Brodetto di Fano dal 7 al 9 settembre.

Sarà sul lungomare Simonetti, nell’area show cooking, cuore nevralgico della manifestazione, che i visitatori potranno degustare la punta di diamante della produzione vitivinicola marchigiana, rappresentata dall’Istituto di Tutela Vini IMT ed assaggiare le gustose varianti del “brodetto” proposte da grandi chef che si disputeranno a colpi di padella il primo premio della ormai consolidata manifestazione. Paolo Notari del programma Baobab Radio 1 condurrà la sfida tra chef mentre la selezionata giuria composta, tra gli altri, da Enzo Vizzari e Fiammetta Fadda, giornalista enogastronomica, decreterà la migliore zuppa di pesce di questa decima edizione.

A rappresentare la migliore produzione enologica marchigiana saranno i 9 vini bianchi prodotti dai soci del consorzio con le denominazioni: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg; Verdicchio di Matelica Riserva Docg; Verdicchio dei Castelli Doc Classico Superiore; Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, Verdicchio di Matelica; Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi Doc “Ribona”; Verdicchio Castelli di Jesi Doc Spumante; Marche Bianco Igt, assieme ai 9 vincitori della medaglia d’oro della 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce.

“Anno dopo anno il Festival del Brodetto è diventato un punto di riferimento” – dichiara Alberto Mazzoni, Direttore del Consorzio Imt – “un’importante vetrina per promuovere i nostri vini bianchi delle Marche confrontati con i vincitori della 1°Selezione Internazionale Vini da Pesce” – continua Mazzoni – “questa è per noi anche una preziosa opportunità per incontrare il pubblico che ogni anno partecipa numeroso a questo evento”.

“Il sodalizio tra i nostri vini e il pesce dell’Adriatico rafforza e diffonde la cultura della qualità, dando valore al territorio Marche nel suo insieme” aggiunge  Gianfranco Garofoli, Presidente del consorzio Imt.

Le aspettative dei buongustai saranno confermate anche in questa edizione del Festival che vedrà degustazioni di appetitose ricette sulla “Spiaggia del Gusto”, competizioni culinarie dei migliori cuochi e coinvolgenti proposte d’intrattenimento per tutti. Confermata la presenza di Fede e Tinto, i simpatici conduttori della trasmissione Rai Radio 2 “Decanter”, che in diretta racconteranno i momenti cruciali del festival.

Una parata di chef marchigiani del calibro di Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, numerosi esperti come Corrado Piccinetti, direttore del laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, la storica Lucia De Nicolò, saranno i protagonisti assieme al pesce e ai vini marchigiani: tutti insieme appassionatamente per promuovere il brand Marche.

Il Consorzio di Tutela IMT è nato l’8 settembre 1999 dalla volontà di 19 soci fondatori, che con lungimiranza hanno capito le potenzialità della viticoltura marchigiana. Negli anni è cresciuto, arrivando oggi a contare ben 1050 produttori associati, 200 imbottigliatori e 16 denominazioni tra Doc e Docg, oltre 100 enologi che lavorano per confermare il valore aggiunto della viticoltura di questa meravigliosa regione.

www.imtdoc.it

Le degustazioni guidate di un piatto di brodetto in abbinamento ad un calice di vino si terranno dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 22.00, previa prenotazione. Il costo di ogni degustazione va dai 10 ai 20 euro.

 

Elenco vini vincitori medaglia d’oro alla 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce:

SAUVIGNON BLANC TROCKEN HOHENTWIELER OLGABERG QUALITATSWEIN BADEN BODENSEE 2011

COLLI APRUTINI IGT PASSERINA "CASALE VECCHIO" 2011

WEISSERBURGUNDER TROCKEN QUALITATSWEIN BADEN 2010

CERASUOLO D'ABRUZZO DOC "TERZINI" 2011

SALENTO IGT ROSATO "KREOS" 2011

PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2011

VINO SPUMANTE BRUT MILLESIMATO "CA'ROMA" 2006

RUBICONE IGT SPUMANTE ROSATO "MADAMEROSE'" 2010

PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY "TENIMENTI DI VEGLIA" 2011

 


20/08/2012 22:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci