mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TURISMO

Fano: il brodetto incontra i vini delle Marche

fano il brodetto incontra vini delle marche
redazione

Continua il progetto dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini di aderire a manifestazioni che presentano le eccellenze della Regione Marche, come il pesce azzurro dell’Adriatico. Dopo Anghiò a San Benedetto del Tronto, Vongolopolis a Porto San Giorgio, i vini marchigiani saranno i protagonisti anche al Festival del Brodetto di Fano dal 7 al 9 settembre.

Sarà sul lungomare Simonetti, nell’area show cooking, cuore nevralgico della manifestazione, che i visitatori potranno degustare la punta di diamante della produzione vitivinicola marchigiana, rappresentata dall’Istituto di Tutela Vini IMT ed assaggiare le gustose varianti del “brodetto” proposte da grandi chef che si disputeranno a colpi di padella il primo premio della ormai consolidata manifestazione. Paolo Notari del programma Baobab Radio 1 condurrà la sfida tra chef mentre la selezionata giuria composta, tra gli altri, da Enzo Vizzari e Fiammetta Fadda, giornalista enogastronomica, decreterà la migliore zuppa di pesce di questa decima edizione.

A rappresentare la migliore produzione enologica marchigiana saranno i 9 vini bianchi prodotti dai soci del consorzio con le denominazioni: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg; Verdicchio di Matelica Riserva Docg; Verdicchio dei Castelli Doc Classico Superiore; Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, Verdicchio di Matelica; Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi Doc “Ribona”; Verdicchio Castelli di Jesi Doc Spumante; Marche Bianco Igt, assieme ai 9 vincitori della medaglia d’oro della 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce.

“Anno dopo anno il Festival del Brodetto è diventato un punto di riferimento” – dichiara Alberto Mazzoni, Direttore del Consorzio Imt – “un’importante vetrina per promuovere i nostri vini bianchi delle Marche confrontati con i vincitori della 1°Selezione Internazionale Vini da Pesce” – continua Mazzoni – “questa è per noi anche una preziosa opportunità per incontrare il pubblico che ogni anno partecipa numeroso a questo evento”.

“Il sodalizio tra i nostri vini e il pesce dell’Adriatico rafforza e diffonde la cultura della qualità, dando valore al territorio Marche nel suo insieme” aggiunge  Gianfranco Garofoli, Presidente del consorzio Imt.

Le aspettative dei buongustai saranno confermate anche in questa edizione del Festival che vedrà degustazioni di appetitose ricette sulla “Spiaggia del Gusto”, competizioni culinarie dei migliori cuochi e coinvolgenti proposte d’intrattenimento per tutti. Confermata la presenza di Fede e Tinto, i simpatici conduttori della trasmissione Rai Radio 2 “Decanter”, che in diretta racconteranno i momenti cruciali del festival.

Una parata di chef marchigiani del calibro di Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, numerosi esperti come Corrado Piccinetti, direttore del laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, la storica Lucia De Nicolò, saranno i protagonisti assieme al pesce e ai vini marchigiani: tutti insieme appassionatamente per promuovere il brand Marche.

Il Consorzio di Tutela IMT è nato l’8 settembre 1999 dalla volontà di 19 soci fondatori, che con lungimiranza hanno capito le potenzialità della viticoltura marchigiana. Negli anni è cresciuto, arrivando oggi a contare ben 1050 produttori associati, 200 imbottigliatori e 16 denominazioni tra Doc e Docg, oltre 100 enologi che lavorano per confermare il valore aggiunto della viticoltura di questa meravigliosa regione.

www.imtdoc.it

Le degustazioni guidate di un piatto di brodetto in abbinamento ad un calice di vino si terranno dalle ore 11.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 22.00, previa prenotazione. Il costo di ogni degustazione va dai 10 ai 20 euro.

 

Elenco vini vincitori medaglia d’oro alla 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce:

SAUVIGNON BLANC TROCKEN HOHENTWIELER OLGABERG QUALITATSWEIN BADEN BODENSEE 2011

COLLI APRUTINI IGT PASSERINA "CASALE VECCHIO" 2011

WEISSERBURGUNDER TROCKEN QUALITATSWEIN BADEN 2010

CERASUOLO D'ABRUZZO DOC "TERZINI" 2011

SALENTO IGT ROSATO "KREOS" 2011

PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY 2011

VINO SPUMANTE BRUT MILLESIMATO "CA'ROMA" 2006

RUBICONE IGT SPUMANTE ROSATO "MADAMEROSE'" 2010

PROSECCO DOC SPUMANTE EXTRA DRY "TENIMENTI DI VEGLIA" 2011

 


20/08/2012 22:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci