venerdí, 28 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme Sailing Series: Lino Sonego Team Italia, a Cardiff chiude con impegno

extreme sailing series lino sonego team italia cardiff chiude con impegno
redazione

Si chiude con la vittoria di The Wave, Muscat, il quarto act delle Extreme Sailing Series™. Una vittoria arrivata con regolarità davanti a Red Bull Sailing Team che ha compiuto il sorpasso nell'ultima giornata ai danni di Sap Extreme Sailing Team giunto sul terzo gradino del podio. Il Lino Sonego Team Italia chiude la settimana positivamente, un infortunio e qualche rottura non hanno permesso alla compagnie tricolore di metter a segno qualche bella prova e prendersi la testa della flotta più volte, oggi con condizioni veramente impegnative gli applausi per la matricola delle series non sono mancati. A metà stagione è giunto il momento di capitalizzare l'esperienza fatta a bordo di una barca ed un circuito completamente nuovo per tipologia di regate e tipo di imbarcazione.

Cronaca della giornata: The Wave, Muscat  va in controllo di Sap Extreme Sailing Team, ma sopratutto arriva la rimonta di Red Bull Sailing Team che infila ben quattro vittorie e da spettacolo con qualche "ingavonata" pericolosa in apertura. La riduzione della randa è d'obbligo, raffiche anche oltre i trenta nodi in alcune parti del percorso, pubblico da grandi eventi, applausi, incitazioni, Cardiff merita il massimo dei voti per ospitalità, presenze e campo di gara. Il Lino Sonego Team Italia inizia con prudenza, a bordo, come ieri, si parla italiano, unica compagine completamente "nazionalista". Alcune rotture da parte dei team, Oman Air, il team turco e quello russo saltano qualche prova, così come il team italiano che per un problema al timone dopo una collisione perde due prove. Dopo una sosta ai box si rientra alla grande con un secondo posto che finisce nella diretta tv internazionale, una bella vetrina. Si chiude la giornata con un terzo posto di manche, tanta grinta a bordo e la consapevolezza di aver fatto comunque dei progressi, sopratutto nella conoscenza dell'imbarcazione, qualche piccolo trucco carpito da chi è da molti anni nel circuito. E' il giro di boa del circuito, la prossima tappa sarà ad Amburgo, alla fine luglio, qualche piccolo cambiamento per impegni di alcuni velisti del team, ma con la solita voglia di imparare velocemente e far bene.

"Giornata positiva malgrado la rottura, abbiamo avuto delle buone prestazioni - sono le parole di Lorenzo Bressani skipper-timoniere del Lino Sonego Team Italia - un'ultima giornata intensa, con vento forte molti team hanno avuto dei problemi. Ci sono stati dei momenti in questa settimana in cui abbiamo navigato bene e siamo contenti di come abbiamo reagito alle difficoltà. Abbiamo risolto parzialmente il problema al frullone, capito alcune regolazioni che ci mancavano, devo dire che Cardiff è un campo di regata molto interezzante, anche l'organizzazione è stata perfetta."


22/06/2015 14:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci