Da giovedì va in scena la penultima tappa del circuito 2015 delle Extreme Sailing Series™. Dall'1 al 4 ottobre le prue degli Extreme 40 si incroceranno a Istanbul dove i migliori specialisti di multiscafi al mondo si daranno battaglia nell'Act 7 supportato da Yandex. Il LINO SONEGO TEAM ITALIA sarà come sempre tra i protagonisti di questa penultima tappa, forte del secondo posto conquistato a San Pietroburgo, dove il team che porta il nome dell'azienda di Treviso ha di certo impressionato i grandi big del circuito.
Dopo aver conquistato quattro vittorie nei sei Act di questa stagione e non essendo mai sceso dal podio, The Wave, Muscat è chiaramente il favorito, visto anche il fatto che si presenterà a Istanbul con un vantaggio di otto punti sul secondo in classifica. Con soli 11 punti di distacco fra il quarto e l'ottavo posto, la battaglia a metà della classifica è accesa.
Il Lino Sonego Team Italia scalda i motori e lo Skipper Enrico Zennaro ha commentato l'evento che partirà giovedì con la prima prova di questo act : " Il risultato di San Pietroburgo ci ha dato un'enorme carica positiva e personalmente non vedo l'ora di scendere in acqua per le prime regate. Ovviamente non sarà facile replicare un risultato così prestigioso specie se troveremo condizioni di vento forte, ma sono convinto che daremo sicuramente il massimo consapevoli che se ci siamo già riusciti una volta vuol dire che possiamo riuscirci ancora. Sono molto contento per il ritorno a bordo di Stefano Rizzi e spero di instaurare un buon feeling con il nuovo timoniere nel più breve tempo possibile."
Nel ruolo di timoniere, un nuovo innesto, Il francese Pierre Pennec, classe 1977, con alle spalle una grande esperienze in classi olimpiche, tra olimpiadi e campionati del mondo, per salire su multiscafi e barche d'altura, ma sopratutto un gran feeling con gli Extreme 40 dove ha regatato già dal 2009 con una lunga esperienza nelle Series avendovi partecipato con Groupe Edmond de Rothschild.
La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi soci.
La tappa prenderà il via giovedì 1 ottobre, con otto regate previste ogni giorno, il momento clou della settimana sarà sabato 3 ottobre in occasione della spettacolare regata lungo il Bosforo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca