domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

EXTREME 40

Extreme 40: The Wave, Muscat domina ad Istanbul

extreme 40 the wave muscat domina ad istanbul
redazione

The Wave, Muscat non ha concesso spazio a nessun avversario nell’Act 7 delle Extreme Sailing Series ™ a Istanbul, in Turchia, supportato da Yandex. Dopo aver ottenuto la leadership già nel primo giorno, infatti, il team omanita ha continuato a crescere fino all’ultima prova, facendo registrare uno risultati più impressionanti nella storia del circuito.
Dopo 31 regate molto combattute disputate nell’arco dei quattro giorni sulla foce del Bosforo, Leigh McMillan, timoniere britannico due volte campione della serie, ha guidato il suo team ottenendo ben 25 podi. Secondo L’analisi di SAP Analytics McMillan, Sarah Ayton, Pete Greenhalgh, Ed Smyth e Nasser Al Mashari hanno raggiunto una media di 9,1 punti per prova vincendo il 40% delle gare, il punteggio più alto in una tappa a partire dall’inizio del 2013.
Nonostante la rottura della drizza del fiocco nella penultima prova, abbia fermato la squadra dell’Oman, la flotta non ha potuto far altro che guardare, visto che McMillan aveva matematicamente già in tasca la vittoria con due prove d’anticipo.
“E’ molto gratificante quando tutto funziona così bene. Quando le condizioni sono così favorevoli non puoi fare a meno che goderti la vittoria”, ha detto McMillan sul molo dopo aver vinto anche il Land Rover Above and Beyond Award per l’impegno del team.
Con il primo posto a Istanbul fuori portata già nella fase iniziale, la battaglia per il secondo e il terzo posto è stata intensa.
Oman Air, con lo skipper Stevie Morrison al timone, ha mostrato una forma eccellente, finora manifestata solo a sprazzi nel corso della stagione.
Regatando con continuità durante tutta la settimana, e vincendo la prova finale a doppio punteggio, Morrison e il suo equipaggio hanno conquistato un meritato secondo posto. SAP Extreme Sailing Team, che si è battuto con Oman Air per il secondo posto fino all’ultimo momento, ha chiuso con una terza posizione di tutto rispetto, una buona iniezione di fiducia in vista dell’ultima tappa di stagione a Sydney a dicembre.
Lino Sonego Team Italia, con Pierre Pennec al timone, è riuscito a scalare la classifica nel giorno finale chiudendo al quarto posto davanti a GAC Pindar. Red Bull Sailing Team ha chiuso con un sesto posto, avendo saltato sette prove in due giorni a causa della rottura dell’albero nella nona prova. Gazprom Team Russia ha chiuso in ottava posizione, ma il nuovo equipaggio completamente russo può ritenersi soddisfatto per la buona prestazione.
In generale è stato l’equipaggio di casa, Team Turx, a catalizzare l’attenzione degli oltre 20.000 spettatori che, nel corso del fine settimana, hanno occupato in prima fila il lungomare Kadikoy.
Le Extreme Sailing Series si avviano verso l’ultimo Act della stagione a Sydney, che vale doppio punteggio, con The Wave, Muscat guida la classifica con 11 punti di distacco, avendo vinto finora cinque tappe su sette.
SAP Estreme Sailing Team e Red Bull Sailing Team dovranno trovare una marcia in più per riuscire a strappare il titolo a McMillan e al suo equipaggio, che continuano a dominare la scena.

Extreme Sailing Series™ 2015 classifica generale

Posizione / Team / Punti
1 The Wave, Muscat (OMA) 67 punti.
2 SAP Extreme Sailing Team (DEN) 56 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) 54 punti.
4 Oman Air (OMA) 44 punti.
5 Gazprom Team Russia (RUS) 41 punti.
6 GAC Pindar (GBR) 37 punti.
7 Lino Songeo Team Italia (ITA) 34 punti.
8 Team Turx (TUR) 32 punti.


04/10/2015 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci