giovedí, 27 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme 40: migliorano le performance di Team Italia

extreme 40 migliorano le performance di team italia
Redazione

Una seconda giornata in miglioramento per il LINO SONEGO TEAM ITALIA ad Istanbul dovei migliori specialisti di multiscafi al mondo si danno battaglia nell'Act 7 delle Extreme Sailing Series™ supportato da Yandex. La compagine italiana ha dimostrato di poter migliorare in una giornata con condizioni meteo impegnative. Il gruppo ha risposto bene agli accorgimenti presi dopo la prima giornata e due secondi posti di giornata fanno ben sperare per il prosieguo di questa tappa turca, prima di tornare in Italiana nelle acque di casa, alla Barcolana. The Wave, Muscat domina ancora davanti a Sap Extreme Sailing Team e Oman Air. Per Red Bull Sailing Team la rottura dell'albero nella terza regata ha compromesso l'intera giornata, abbandono per gli austriaci, domani, con un nuovo albero, saranno di nuovo in mare per regatare.

Seconda giornata di regate ad Istanbul con due ottimi secondi posti, un terzo e tanta voglia di migliorare. L'assetto, la conduzione e il nuovo timoniere Pierre Pennec, sembrano potersi allineare con lo stile del team capitanato dallo skipper Enrico Zennaro. Una giornata intensa come sempre con condizioni di vento tra i 12 nodi del mattino e i 18 del pomeriggio, dove The Wave, Muscat, ha messo un altro tassello per la vittoria finale. L'auto esclusione da parte di Red Bull Sailing Team, causa un la rottura dell'albero alla terza regata ha spalancato le porte al secondo team omanita, Oman Air, in terza posizione, seguito da Gac Pindar e dal Lino Sonego Team Italia che ha mantenuto le distanza dagli inseguitori di Gazprom Team Russia e Team Turx.

Ad Istanbul il ruolo di Trimmer è rivestito da Stefano Rizzi, velista dalla grande esperienza anche sui multiscafi, oggi al termine della prima giornata ha commentato: "Siamo migliorati rispetto a ieri e i risultati si sono subito visti, Pierre è riuscito ad interagire meglio con il gruppo e nelle manovre abbiamo raggiunto quel target che ci eravamo prefissati nel briefing del mattino. Per me è un piacere poter essere qui con i miei compagni di squadra, ovviamente con Enrico Zennaro e Nevio Sabbadin c'è anche quel rapporto di amicizia che si lega da tanti anni di regate su tutti i campi regata."


02/10/2015 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci