giovedí, 27 novembre 2025

EXTREME 40

Extreme 40: continua il trend Positivo di Team Italia

extreme 40 continua il trend positivo di team italia
Roberto Imbastaro

La terza giornata di regate ad Istanbul si apre con la regata "show" di questo act in terra turca: la long distance race al cospetto del Bosforo, una cavalcata con il Gennaker che i team hanno affrontato di prima mattina per poi tornare a regatare (dopo uno stop ai box)  tra le boe nella classiche shortrace di circa 15 minuti. Lo spettacolo non è mancato, queste barche sviluppano delle velocità incredibili. La prova è stata vinta da The Wave, Muscat, che anche oggi ha dimostrato uno stato di forma superiore agli altri. Una giornata intensa come sempre per il Lino Sonego Team Italia che è riuscito a mettere a segno due vittorie importanti e due terzi posti, incalzando gli inglesi di Gac Pindar, ma sopratutto mantenendo a distanza i russi di Gazprom Team Russia e i fortissimi austriaci del Red Bull Sailing Team. Domani è l'ultimo giorno di regate, con lo spauracchio dell'ultimo match che vale doppio, un'arma a doppio taglio alla quale bisogna arrivare con un sufficiente vantaggio in modo da poter controllare i diretti avversari. 

Ad Istanbul, il ruolo di Randista è rivestito da Nevio Sabadin, velista poliedrico con grande esperienza nella gestione delle vele, dalla progettazione alle regolazioni in regata. Sabadin, al termine delle regate ha commentato: "Stiamo migliorando a vista d'occhio  e questo ci rende consapevoli delle potenzialità che possiamo ancora esprimere per la giornata di domani. Verificando i dati che ci fornisce giornalmente SAP, abbiamo appreso con grande soddisfazione di esser stata l'imbarcazione che ha espresso le migliori prestazioni di bolina, sintomo che a bordo stiamo lavorando bene."

La sfida del Lino Sonego Team Italia è supportata dallo Yacht Club Porto Piccolo, circolo velico dell'omonimo Portopiccolo di Sistiana, esclusivo borgo residenziale turistico e marina, localizzato a Sistiana, sulla suggestiva costa dell'alto Adriatico, a pochi chilometri da Trieste. Il guidone del neonato sodalizio può vantare un piccolo record, solcare i mari di 3 continenti per una vera new entry dello Yachting rimarrà nella storia del circolo del Presidente Claudio de Eccher ed i suoi soci. 

Domani andrà in scena il quarto ed ultimo giorno di regate che da programma prevede ancora otto prove.


03/10/2015 22:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci