Una giornata finale, quella dedicata alle prove valevoli per la Medal Race, disturbata dalle condizioni poco favorevoli del vento, ma che nulla ha tolto al campionato europeo juniores di vela, per le classi 420 e 470, disputato nelle acque del Golfo di Gaeta e terminato con una partecipata e divertente cerimonia di premiazione.
“Eolo” ballerino non ha permesso lo svolgimento delle competizioni finali relative alle classi 420, di fatto consegnando alle statistiche le classifiche maturate al penultimo turno. Nell’ Open successo continentale per i francesi Ange Delerce e Timothee Rossi (vincitori sia in Overall che nell’ Under 19), davanti agli israeliani Roy Levi e Tomer Sasson ed agli spagnoli Fernando e Carlos Flethes. Le giovani azzurre Camilla Michelini e Margherita Bianca Bonifacio (Lni Mandello del Lario) hanno fatto doppietta, vincendo le classifiche femminili Under 19 e generale, mentre nel Gruppo Silver hanno prevalso le ragazze croate Eva Sisko e Marta Mavar.
Nerla classe 420 Under 17, gli spagnoli portano a casa il primo posto assoluto con Jaime Ayarza Mariano Hernandez davanti ai francesi Colin Postel e Aristide Delin, ed gli altri iberici Marc Mesquida e Ramón Jaume; a confermare il dominio della bandiera “giallorossa” ecco la vittoria di Maria Perello e Marta Cardona in campo femminile.
Nella classe 470 Mixed erano la coppia più attesa, e non hanno tradito le attese. Gli azzurri Marco Gradoni ed Alessandra Dubbini prendono il secondo posto nella regata finale, quanto basta per tornare in vetta e portare a casa il titolo europeo e fare il bis con quello mondiale vinto solamente sette giorni prima; i giovani tricolori (seguiti anche da Pierluigi Fornelli, tecnico delle Fiamme Gialle) azzurri sopravanzano gli spagnoli Marco Bover e Fernando Rodriguez e la coppia greca formata da Melina Pappa e Konstantinos Michalopoulos, a loro volta vincitori nella categoria Under 21.
La classe 470 Under 24 ha invece incoronato la coppia austriaca formata da Niklas Lehmann e Niklas Haberl, davanti agli spagnoli Garcia e Mestre; la terza piazza è andata degli azzurri Paolo Bozzano e Michele Casano, in forza allo Y.C. Imperia.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio