Quinta giornata a pieno regime nel sud pontino, “teatro” del campionato europeo Under 19 di vela per le classi 420 e 470, con le flotte in acqua ancora una volta capaci di regalare spettacolo, in vista del rush finale della competizione. Un rush finale da vivere domani (dopo il Sailing Party a precedere la giornata conclusiva, tenuto presso il Villaggio Accoglienza del Molo Vespucci di Formia), con la regata valevole per la Medal Race e la successiva cerimonia di premiazione prevista per il pomeriggio.
In classe 420 Open il duo francese formato da Ange Delerce e Timothee Rossi ha ormai messo le mani sul primato, sia Overall che Under 19, davanti agli israeliani Roy Levi e Tomer Sasson i quali hanno appena sopravanzato Fernando e Carlos Flethes, portacolori della Spagna, facendo scivolare in quarta posizione le americane Vanessa Lahrkamp e Katherine McNamara.
Sette prove valide per la classe 420 Under 17, categoria nella quale i giovanotti spagnoli Jaime Ayarza Mariano Hernandez salgono al primo posto di un podio quasi totalmente nuovo. La seconda posizione è infatti appannaggio di Colin Postel e Aristide Delin, a loro volta appaiati con Marc Mesquida e Ramón Jaume, altra coppia spagnola a rappresentare un Paese che sta facendo davvero la voce grossa.
Nella classe 470 Mixed Marco Gradoni ed Alessandra Dubbini si sono visti superare dagli spagnoli Marco Bover e Fernando Rodriguez; la classifica dice un punto a favore degli iberici, e saranno verosimilmente i due equipaggi che si giocheranno la vittoria finale, visto che gli israeliani Tal Sade e Noa Lasry, attualmente al terzo posto, appaiono decisamente lontani.
Niente di nuovo in classe 470 Under 24, contrassegnata dal dominio della coppia austriaca formata da Niklas Lehmann e Niklas Haberl, davanti agli spagnoli Garcia e Mestre; la terza piazza si conferma appannaggio degli azzurri Paolo Bozzano e Michele Casano.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco