Quinta giornata a pieno regime nel sud pontino, “teatro” del campionato europeo Under 19 di vela per le classi 420 e 470, con le flotte in acqua ancora una volta capaci di regalare spettacolo, in vista del rush finale della competizione. Un rush finale da vivere domani (dopo il Sailing Party a precedere la giornata conclusiva, tenuto presso il Villaggio Accoglienza del Molo Vespucci di Formia), con la regata valevole per la Medal Race e la successiva cerimonia di premiazione prevista per il pomeriggio.
In classe 420 Open il duo francese formato da Ange Delerce e Timothee Rossi ha ormai messo le mani sul primato, sia Overall che Under 19, davanti agli israeliani Roy Levi e Tomer Sasson i quali hanno appena sopravanzato Fernando e Carlos Flethes, portacolori della Spagna, facendo scivolare in quarta posizione le americane Vanessa Lahrkamp e Katherine McNamara.
Sette prove valide per la classe 420 Under 17, categoria nella quale i giovanotti spagnoli Jaime Ayarza Mariano Hernandez salgono al primo posto di un podio quasi totalmente nuovo. La seconda posizione è infatti appannaggio di Colin Postel e Aristide Delin, a loro volta appaiati con Marc Mesquida e Ramón Jaume, altra coppia spagnola a rappresentare un Paese che sta facendo davvero la voce grossa.
Nella classe 470 Mixed Marco Gradoni ed Alessandra Dubbini si sono visti superare dagli spagnoli Marco Bover e Fernando Rodriguez; la classifica dice un punto a favore degli iberici, e saranno verosimilmente i due equipaggi che si giocheranno la vittoria finale, visto che gli israeliani Tal Sade e Noa Lasry, attualmente al terzo posto, appaiono decisamente lontani.
Niente di nuovo in classe 470 Under 24, contrassegnata dal dominio della coppia austriaca formata da Niklas Lehmann e Niklas Haberl, davanti agli spagnoli Garcia e Mestre; la terza piazza si conferma appannaggio degli azzurri Paolo Bozzano e Michele Casano.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata