La classe Laser ha ripreso le regate dopo la pausa estiva: nelle ultime settimane si sono conclusi gli europei giovanili delle classi Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.
Nella classe Laser Standard, Francesco Marrai del Circolo Nautico Livorno ha conquistato il titolo Europeo di categoria, seguito dal montenegrino Milivoj Dukic e da Antognoli Luca del Nauticlub Castelfusano. In decima posizione Giovanni Coccoluto del Circolo della Vela Muggia, Campione del Mondo Under 21 in carica, che ha pagato alcuni errori dovuti ad un non perfetto stato di forma.
Nella categoria Under 19, Silvio Riccardo Bevilacqua, atleta della Società Velica Oscar Cosulich, ha concluso il campionato al decimo posto.
Dopo i successi nell'Europa Cup di luglio, gli atleti più giovani della classe Laser si sono ritrovati in Austria per disputare il Campionato Europeo della categoria 4.7.
Gli atleti italiani, seguiti dal team di Icspoint, in questa classe non hanno vinto ma sono riusciti a piazzarsi ai piedi del podio. Maximilian Kuester del Circolo Vela Bellano si è classificato quinto mentre nella categoria Under 16 Roberto Pollara del Circolo Vela Torbole ha chiuso al sesto posto. Tra le ragazze Linnea Valeri del Circolo Nautico Amici della Vela Cervia ha conquistato il sesto posto e nella categoria Under 16 l'atleta Albano Carolina della Società Velica Barcola e Grignano si è classificata ottava.
Il team di Icspoint, oltre a fornire i servizi di logistica ai team di Italia, Portogallo, Brasile e Gibilterra, ha avuto il piacere di partecipare alla vittoria dell'atleta turco Aribas Y Doga, vincitore del titolo continentale nella categoria 4.7.
La collaborazione tra Icspoint ed i team della classe Laser proseguiranno nei prossimi appuntamenti italiani riservati alla categoria Under 16 e alle prossime tappe della Europa Cup. I servizi offerti da Icspoint sono sempre più graditi agli atleti, che possono rimanere concentrati esclusivamente sui propri impegni sportivi e lasciare la gestione degli aspetti logistici in mano ad una società professionale e profonda conoscitrice delle esigenze degli sportivi.
I regatanti potranno testare nei prossimi appuntamenti la nuova applicazione I-rig che permette agli atleti di identificare univocamente le attrezzature, monitorandone - grazie a un sistema di datalog basato su tecnologia RFID - il loro utilizzo e usura anche mediante App Android.
Photo Credit: Massimo Pavan
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura