lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Europei Laser: si impongono i giovani atleti italiani

europei laser si impongono giovani atleti italiani
redazione

La classe Laser ha ripreso le regate dopo la pausa estiva: nelle ultime settimane si sono conclusi gli europei giovanili delle classi Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7.

Nella classe Laser Standard, Francesco Marrai del Circolo Nautico Livorno ha conquistato il titolo Europeo di categoria, seguito dal montenegrino Milivoj Dukic e da Antognoli Luca del Nauticlub Castelfusano. In decima posizione Giovanni Coccoluto del Circolo della Vela Muggia, Campione del Mondo Under 21 in carica, che ha pagato alcuni errori dovuti ad un non perfetto stato di forma.

Nella categoria Under 19, Silvio Riccardo Bevilacqua, atleta della Società Velica Oscar Cosulich, ha concluso il campionato al decimo posto.

Dopo i successi nell'Europa Cup di luglio, gli atleti più giovani della classe Laser si sono ritrovati in Austria per disputare il Campionato Europeo della categoria 4.7.
Gli atleti italiani, seguiti dal team di Icspoint, in questa classe non hanno vinto ma sono riusciti a piazzarsi ai piedi del podio. Maximilian Kuester del Circolo Vela Bellano si è classificato quinto mentre nella categoria Under 16 Roberto Pollara del Circolo Vela Torbole ha chiuso al sesto posto. Tra le ragazze Linnea Valeri del Circolo Nautico Amici della Vela Cervia ha conquistato il sesto posto e nella categoria Under 16 l'atleta Albano Carolina della Società Velica Barcola e Grignano si è classificata ottava.

Il team di Icspoint, oltre a fornire i servizi di logistica ai team di Italia, Portogallo, Brasile e Gibilterra, ha avuto il piacere di partecipare alla vittoria dell'atleta turco Aribas Y Doga, vincitore del titolo continentale nella categoria 4.7.

La collaborazione tra Icspoint ed i team della classe Laser proseguiranno nei prossimi appuntamenti italiani riservati alla categoria Under 16 e alle prossime tappe della Europa Cup. I servizi offerti da Icspoint sono sempre più graditi agli atleti, che possono rimanere concentrati esclusivamente sui propri impegni sportivi e lasciare la gestione degli aspetti logistici in mano ad una società professionale e profonda conoscitrice delle esigenze degli sportivi.

I regatanti potranno testare nei prossimi appuntamenti la nuova applicazione I-rig che permette agli atleti di identificare univocamente le attrezzature, monitorandone - grazie a un sistema di datalog basato su tecnologia RFID - il loro utilizzo e usura anche mediante App Android.
Photo Credit: Massimo Pavan


27/08/2012 16:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci