mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ESTE 24

Este 24: il Campionato Italiano a Gaeta dal 13 settembre

In questa autentica perla di mediterraneo, dove la tradizione marinaresca pervade ogni vicolo, la flotta Este24 verrà a dare spettacolo per tre giornate di quella che si preannuncia tra le più belle edizioni mai fatte. Location strategica per riunire tutti gli Este24 sparsi in tutta Italia e luogo ideale per chi, venendo da più lontano, vorrà unire alla competizione qualche giorno di mare e vacanza. Tre giorni di regata che si preannunciano combattutissimi, con una flotta sempre più compatta, dove nessun risultato è mai scontato.

La classe Este 24 approda così a Gaeta con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi Ricca D’Este 37 della coppia Flemma-Chiattelli, attuali leader del circuito, Ricca D’Este 27 di Federica Archibugi, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini, Sport Images di Stefano Fusco, Picchia di Fabio Matteucci, Marco Brinati su Esterina, Filiberto Gioia su Javalina La Poderosa, e Wasabino della coppia Raggi Petricone, equipaggio sempre pronto a far parlare di sé. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.

Alessandro Maria Rinaldi:
“ A Gaeta festeggeremo il nostro primo Este 24 Jubilee che conferma l’attualità della nostra Classe, che regge ancora all’evoluzione degli scafi monotipi e che lascia spazio ad armatori ed equipaggi amatoriali con presenze di campioni e sportivi con la passione delle regate. Ringrazio il Circolo Organizzatore che ci ospiterà questi giorni nella sua prestigiosa location nautica. Buon Vento a tutti i prtecipanti!”

Marco Flemma (campione italiano uscente):
“L'avvicinamento alla tappa di Gaeta è stato caratterizzato da luci ed ombre, l'equipaggio è affiatato ma purtroppo dovrà fare a meno di una titolare a prua e quindi avremo due soli allenamenti con Carlotta prima dell'inizio delle regate. Tuttavia l'incognita maggiore è rappresentata dalla nuova barca, che monta un albero diverso dalle altre, estremamente rigido, che ci ha costretti a modificare la randa e soprattutto risulta insensibile alle regolazioni di fino, inoltre nelle tappe precedenti abbiamo avuto problemi con l'assestamento della cassa di deriva che ha subito una dilatazione. In pratica, e nonostante la leadership nel circuito, non abbiamo ancora dalla nuova barca le prestazioni cui eravamo abituati!”

“È l’appuntamento clou della nostra stagione, quest’anno in quel di Gaeta, sarà una tre giorni combattuta in acque molto gradite dai grandi velisti, è la 25esima edizione del nostro nazionale e siamo molto contenti – commenta il Segretario della Classe Este 24, Paolo Brinati – La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuove promesse, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe che noi definiamo famiglia, alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”

Il primo start di questo Campionato Italiano verrà dato, venerdì 13 settembre alle 13.00 per un massimo di 9 prove (tre giornaliere), lo scarto entrerà alla quinta prova.


11/09/2019 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci