domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ESTE 24

Este 24: dal 2 giugno il 29° Campionato Italiano a Villasimius

este 24 dal giugno il 29 176 campionato italiano villasimius
redazione

Villasimius è una location ideale per riunire gli Este24 di tutta Italia e luogo ideale per chi vorrà unire alla competizione qualche giorno di mare e vacanza. Tre giorni di regata che si preannunciano combattutissimi, con una flotta sempre più livellata, dove nessun risultato è mai scontato prima di conquistarlo.

La classe Este 24 approda così in Sardegna con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi sicuramente ci sarà il campione in carica, quel Roberto Ugolini con il suo forte equipaggio di La Poderosa 2.0, in splendida forma nelle prime due tappe dei Circuito Nazionale 2023, Milù 4 di Andrea Pietrolucci, affiancato da Gigi Ravioli alla tattica, vincitore del circuito 2022, attuale leader 2023 e con una voglia di riscattare lo sfortunato campionato di Salerno 2022. A giocare i propri numeri saranno “gli universitari” di Pasabino, capitanati da Jacopo Pasanisi,  Ricca D’Este27 di Antonio Sodo Migliori-Castrucci, Draghetto di Enrico De Crescenzo del C.C.Aniene, Est Est Est di Paolo Brinati, animatore e segretario della Classe, Frog di Marco Baldi, Spritz di Tonino Fornaro,  Federico Chiattelli su La Poderosa 1, Fausto Cirillo su Esterina. Inoltre ci sarà il tanto atteso ritorno in flotta del già 3 volte campione italiano, Alessandro M.Rinaldi su RiDeCoSì 2, Presidente della Classe.

 

Corrado Fara, Presidente del Comitato Regionale della FIV, III Zona: “Con grande soddisfazione accolgo in Sardegna la flotta dei monotipi Este 24 che hanno scelto quest’anno di svolgere il loro Campionato italiano nella acque del Golfo di Carbonara a VillaSimius . In questo periodo la Sardegna si anima delle più belle regate grazie alla bellezza dei luoghi ed all’ospitalità dei Circoli velici. Questo è il 29esimo Campionato della Classe Este24 organizzato dal neonato Yacht Club Marina di VillaSimius in collaborazione con la sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene e l’ausilio della Lega Navale sezione di VillaSimius , segno di una longevità importante dove ci regatano bravi velisti provenienti da più parti d’Italia. Su queste classi so che si sono formati tanti campioni tra i quali anche il fuoriclasse sardo Andrea Mura che vinse in passato ben 3 edizioni del Campionato Italiano. Anche il noto campione Vasco Vascotto, negli anni ‘90 regatò su questi monotipi progettati dallo studio di German Frèrs. A tutti gli armatori e loro equipaggi auguro buon vento con la speranza di poterli rivedere ogni anno nelle nostre acque”

 

Alessandro M. Rinaldi, Presidente Classe Este24: “Appena 29 edizioni e non li dimostra ! Ogni anno la Classe Este24 mi stupisce perché l’attesa per i Campionati Italiani rimane sempre l’evento clou della stagione. Quest’anno tutti gli armatori hanno risposto con entusiasmo a questa trasferta sarda organizzata dal Circolo Canottieri Aniene e il neo Yacht Club locale,  dove saranno impegnate le nostre barche nelle meravigliose acque cristalline di Villasimius, perla del Sud, con i suoi scenari straordinari di mare azzurro e dune di sabbia bianca, incorniciate da macchia mediterranea. La Marina di Villasimius ci ospiterà grazie al Gruppo Marinedì che ci ha permesso di portare tutti gli Este24 via nave in questo paradiso italiano. Dopo 2 anni di pausa , anche io non ho resistito a riarmare il mio Este24, barca sempre divertente e competitiva che regala emozioni agonistiche in ogni andatura . Ringrazio le Autorità locali e i circoli ospitanti oltre che il partner Banca Patrimoni Sella & C. e la sua società di gestione Sella Sgr, che ha voluto riproporre il format La Lunga Bolina che svolgiamo nell’Arcipelago Toscano . Questo evento sarà anche l’occasione per incontrare la flotta offshore del sud della Sardegna ed avrà tutte le premesse per farci trascorrere tre giorni meravigliosi di vela, mare e vento “

 

 

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 : È l’appuntamento clou della nostra stagione, quest’anno in quel di Villasimius, sarà una tre giorni come sempre combattuta, in una location accogliente, ricca di comfort e con un campo di regata a dir poco da sogno. La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuovi equipaggi, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”

 

Renato Marconi, amministratore delegato e fondatore di Marinedi, proprietaria di Marina di Villasimius: “È con grande soddisfazione che insieme agli amici del Circolo Canottieri Aniene di Roma e grazie all’organizzazione messa in campo dallo Yacht Club Marina di Villasimius con l’ausilio della Lega Navale Italiana sezione di Villasimius, ospiteremo l’edizione 2023 del Campionato Italiano Este 24. La Marina di Villasimius ed il Gruppo Marinedi in generale ambiscono ad offrire dei luoghi di aggregazione e fruizione del pianeta mare e non soltanto il semplice stazionamento della propria imbarcazione. La vela consolida e sviluppa rapporti interpersonali duraturi in pochissimo tempo ed è lo sport ideale per conoscere il mare in modo sostenibile e sereno”.

 


31/05/2023 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci