giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Estasi vince il Trofeo San Marco 2018

estasi vince il trofeo san marco 2018
redazione

È stato Estasi, l’Este 24 del Diporto Velico Veneziano con al timone il presidente Luigi Zennaro a tagliare per primo in tempo reale  la linea di arrivo del Trofeo San Marco memorial Fabio Gasparini dopo 50 minuti dal via. Ai fini della classifica le 20 imbarcazioni sono state divise in tre categorie in base alla lunghezza dello scafo. Per la prima categoria ha vinto Estasi seguita da Julia di Bullo e al terzo posto da Esterofila di Alvise Dissera. Per la seconda categoria è salito sul gradino più alto del podio Grafite di Fabio Ferro, al secondo posto Spritz di Paolo Cosmo e al terzo Pastina di Marco Galuppo. La vittoria nella terza categoria è andata a Mandi di Piersandro Carlon secondo per Blux di Roberto Zennaro e terzo di Mascherina di Giovanni Schiavon.
Il vento si è fatto attendere tanto che la partenza è avvenuta alle 13.30 con mezz’ora di ritardo, poi il levante che pian piano è girato in scirocco ha regalato una magnifica giornata.
“La giornata è stata bellissima, siamo riusciti dopo anni di fermo a riportare in mare 20 barche per il rinato Trofeo San Marco che quest’anno è stato dedicato alla memoria del giovane socio scomparso lo scorso dicembre Fabio Gasparini – interviene il presidente del Diporto velico Veneziano Luigi Zennaro – quest’anno siamo ripartiti con una veleggiata, ma per il 2019 vorremo organizzare una vera regata dividendo la partenza tra amatori e regatanti più competitivi. Intanto vi aspettiamo numerosi alla Transadriatica il primo fine settimana di giugno”.
Alla premiazione ha partecipato il papà di Fabio, Marco Gasparini che ringraziando il circolo per l’evento ha voluto notare come al Diporto Velico si stiano avvicinando nuovi giovani. E si è rivolto ai soci invitandoli ad aiutare questi ragazzi e a sostenerli nelle attività legate al mondo della vela


25/04/2018 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci