martedí, 16 settembre 2025

METEOR

È Engy il Campione Italiano Meteor 2023

200 engy il campione italiano meteor 2023
redazione

È Engy il Campione Italiano Meteor 2023. L’equipaggio di Stefano Pistore, con Silvio Sambo al timone e Nicolò Cavallarin alle drizze, portacolori del Circolo Nautico Chioggia, si aggiudica  il titolo italiano nell’anno della sua cinquantesima edizione. Nonostante delle condizioni meteo davvero difficili, per quattro giorni la flotta di ben 57 imbarcazioni - tra le più numerose di tutte le edizioni - provenienti da ogni parte d’Italia ha dato spettacolo sul campo di regata posizionato antistante la spiaggia di Sottomarina. 

 

La giornata conclusiva ha regalato altre due splendide prove che portano così a sei il computo in classifica generale e fanno entrare in gioco lo scarto del peggior parziale per ciascun equipaggio. Ad accompagnare stamane gli equipaggi sul campo di regata un borino da Nord Est compreso tra i 6 ed i 9 nodi.  Ad aggiudicarsi le due prove odierne sono stati Senza Intoppi di Piazza Andrea ed Engy, che proprio grazie alla vittoria odierna è riuscita a recuperare i cinque punti d8i svantaggio che aveva ieri nei confronti di Pekoranera. 

 

Sul podio della cinquantesima edizione del Campionato Italiano Meteor sale quindi Engy, che replica così il successo ottenuto nel 2016 a Grignano, davanti a Pekoranera di  Sampiero Davide che perde la leadership mantenuta per tutto il campionato proprio nelle ultime due prove e Gullisara del nove volte campione italiano Enrico Negri. La flotta di Chioggia festeggia non solo per la vittoria di Engy, ma anche per la conquista del Trofeo Locatelli.

 

“Avevamo promesso ieri che non avremmo mollato nulla, e così è stato” ha commentato l’armatore di Engy Stefano Pistore. “È stato davvero un campionato molto combattuto e vincere in casa regala certamente un emozione particolare. Siamo davvero molto felice perché così come avvenuto nel 2016 oltre a vincere il titolo individuale portiamo a casa anche la vittoria di flotta. Insomma, non c’era davvero modo per festeggiare e chiudere in bellezza questo campionato”. 

 

A fare gli onori di casa nel corso della cerimonia di premiazione è stato il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno:“Non è stata di certo un' edizione semplice, ma chiudiamo questo campionato con ben sei prove disputate e questo non può che essere un successo. Vedere in regata tutte quelle barche è stata un’ emozione davvero incredibile che ci ripaga di tutti gli sforzi fatti da oltre un anno a questa parte.  L’elenco delle persone da dover ringraziare è davvero lungo” prosegue Modugno, “a cominciare da Regione e Comune di Chioggia, per proseguire con Darsena Mosella, Darsena Le Saline e Porto Turistico San Felice, tutti i circoli velici del territorio che ci hanno dato un aiuto importante per la gestione del campo di regata, tutti i nostri sponsor e partner. L’auspicio de Il Portodimare è quello che ogni singolo partecipante porti a casa un ricordo indelebile di questo importante evento”. 

 

Alla cerimonia di premiazione, presieduta dal’Associazione Marinai d’Italia, ha preso parte anche Barbara Arnoldo, in rappresentanza  della XII Zona FIV ed i rappresentati delle tra Darsene che hanno collaborato all’evento ed ospitato l’intera flotta.

 

Entusiasmo al termine della manifestazione viene espresso dal vicesindaco ed assessore allo sport Daniele Tiozzo Brasiola:"Siamo orgogliosi di aver ospitato questo prestigioso campionato che ha proiettato la nostra città sul panorama nazionale anche per questo particolare settore. Spiace per le condizioni meteo avverse che hanno limitato lo spettacolo, ma avere centinaia  di persone in città che hanno potuto conoscere meglio Chioggia di certo per noi costituisce un punto di valore. Grazie a chi si è speso per l'organizzazione dell'evento, alle associazioni sportive e alle darsene Le Saline, Mosella e San Felice per il supporto tecnico". ph. A. Panella

 


13/05/2023 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci