Prosegue la calda estate dell'Enfant Terrible Sailing Team che, vinto l'ORCi World Championship di Barcellona e la terza frazione del Farr 40 International Circuit, è da sabato scorso a Santa Barbara per preparare il Rolex Farr 40 North American Championship, ultima frazione del circuito riservato al monotipo disegnato dalla Farr Yacht Design.
Egemonizzatore di tutte le tappe fin qui disputate - San Diego, Cabrlllo Beach e Marina del Rey - l'equipaggio di Alberto Rossi approccia questo nuovo appuntamento con la tranquillità di un buon margine di vantaggio sul più immediato degli insegutori, seppur consapevole di non poter lasciare nulla al caso per conquistare il Farr 40 International Circuit, trofeo finora sfuggito al team guidato dall'armatore anconetano.
Già importante di per sé, questa trasferta californiana acquista ancor più valore in considerazione del fatto che rappresenta l'ultima occasione di confronto con gli avversari prima del Rolex Farr 40 World Championship, evento clou della stagione in programma a Long Beach tra il 24 e il 27 settembre.
Va da sé che tutti i team presenti cercheranno di sfruttare al meglio l'occasione per rifinire la messa a punto e le sinirgie di bordo: "Quanto fatto sino a oggi è stato senza dubbio encomiabile, ma sappiamo di dover produrre ulteriori sforzi, e di dover mantenere alta la concentazione, per difendere la leadership nel circuito e presentarci a Long Beach con le migliori chance di successo - spiega Alberto Rossi, amatore-timoniere di Enfant Terrible-Adria Ferries - Prova ne sia che il lavoro di ottimizzazione, portato avanti dal team al completo, non ha conosciuto soste nel corso della stagione ed è proseguito anche durante gli ultimi giorni: siamo contenti delle performance complessive e pronti per affrontare questa nuova sfida".
Tra le boe del Santa Barbara Yacht Club, Enfant Terrible-Adria Ferries ritroverà tutti i competitors più quotati, a partire dai campioni iridati di Plenty (Roepers-Hutchinson), assenti a Marina del Rey, da Flash Gordon 6 (Jahn-Larson), seconda forza del Farr 40 International Circuit, e da Struntje Light (Schaefer-Bruni).
Come anticipato, il Rolex Farr 40 North American Championship rappresenta l'ultimo appuntamento prima del Rolex Farr 40 World Championship di Long Beach (24-27 settembre), evento che sarà anticipato di qualche giorno dal Pre-World.
A bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (timone), Vasco Vascotto (tattico), Andrea Caracci (navigatore), Giovanni Cassinari (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Carlo Zermini (freestyler), Daniele Fiaschi (pit), Roberto Strappati (albero), Alberto Fantini (comandante/prodiere). L'attività del team è coordinata dal coach Marchino Capitani, sail designer per conto di North Sails.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva