lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

AZIENDE

Elvstrom Sails Italia: nuovo punto vendita a Castiglione della Pescaia

La Elvstrom Sails Italia amplia la sua rete di vendita e assistenza inaugurando l’apertura del nuovo
Elvstrom Point a Castiglione della Pescaia.
Una sede importante sia dal punto di vista logistico, perché si trova in una delle zone più importanti per la vela italiana, sia dal punto di vista tecnico, dato il valore delle persone che compongono il team.
L’Elvstrom Point di Castiglione è composto da Flavia Pischedda, probabilmente la velaia italiana più
famosa al mondo, grazie alle sue 3 campagne di Coppa America con il Team Prada alle spalle e 15 anni in North Sails, Alessandro Scalambra navigatore oceanico e grande esperto di rigging e Dario Badalamenti, che oltre a essere un esperto regatante su classi monotipo e altura, arriva direttamente dalla Negri Nautica e seguirà la parte commerciale.
Proprio Badalamenti in questo momento è al lavoro sulla messa a punto e ottimizzazione del Comet
38S Betta Splendes dell’armatore Orazio Olivo; un lavoro molto importante e ambizioso, che sta procedendo grazie alla continua collaborazione con il Cantiere Comar di Fiumicino, il progettista
Alessandro Nazareth e il velaio Elvstrom Alessandro “Dado” Castelli.
L’obbiettivo della campagna di Betta Splendes è di partecipare a tutte le regate più importanti del Mediterraneo con il gran finale del Campionato Mondiale Orc 2009 che si terrà a Brindisi il prossimo luglio.
Grande la soddisfazione di Elvstrom Sails Italia per l’apertura di questa nuova struttura,“siamo la veleria
più grande in Europa e fornitori di fiducia dei migliori cantieri europei”, commenta Marco Pomi,” ed il nostro obiettivo è sempre stato quello di dare un servizio completo e di qualità; non solo per quanto riguarda la realizzazione tecnica delle vele, ma anche seguendo e consigliando i clienti dalla scelta
della più vela più adatta al suo utilizzo. L’apertura di questo Elvstrom Point è molto importante
per poter offrire un servizio di qualità sul territorio”
La sede italiana della Elvstrom Sails è a Zibido San Giacomo, una struttura d’avanguardia con un Loft
di 1300 metri quadri organizzato e attrezzato per lavorare su ogni tipo di vela, dalla deriva al maxi yacht. È anche la sede di progettazione per le vele italiane, con il team composto da Marco Pomi, Alessandro “Dado” Castelli, Giovanni Bonzio, Fabio Vitali .


09/12/2008 16:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci