martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

SWAN

Elba: tra un mese il 10° S&S Swan Rendez-vous

A meno di un mese dall'inizio, al Circolo della Vela di Marciana Marina fervono i preparativi per l'organizzazione del 10° S&S Swan Rendez-vous (per la sesta volta a partire dal 2009), la manifestazione riservata agli yacht progettati dallo studio newyorchese Sparkman & Stephens. Sono oltre 800 gli esemplari di Swan usciti dalle matite dello studio statunitense tra il 1967 e il 1989 che ancora navigano sui mari e gli oceani del mondo e saranno quasi 50 quelli che si sfideranno sul campo di regata dell'isola principale dell'arcipelago toscano dal 28 giugno al 2 luglio prossimi.

Una flotta di grande respiro internazionale con barche e armatori provenienti da Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Germania, Finlandia, Svizzera, Inghilterra, Australia, Nuova Zelanda, USA, Brasile: non si tratterà solo di un evento sportivo, ma di un momento d’incontro di armatori che hanno un grande amore per le loro barche, le migliori mai prodotte in serie e irripetibili, e che navigheranno per migliaia miglia per ritrovarsi come sempre ogni due anni in Mediterraneo. Ne è un esempio lo S&S Swan 40 “Star Swan” che giungerà nel porto della cittadina elbana dal Portogallo, dopo una navigazione di quasi 2000 miglia.

In questo anno del decimo anniversario sarà importante anche la presenza femminile, con oltre il 25% di donne - 11 le “quote rosa” della flotta - armatrici/timoniere: a detta dei loro avversari maschi sono anche le più brave e la sensibilità’ femminile al timone non è in discussione.
In mare i partecipanti si sfideranno in una serie di prove costiere, e saranno molte le attività collaterali che daranno vita a grandi momenti di socialità: in piazza Bonanno (sul lungomare della cittadina elbana) dove si troverà il Regatta Village - allestito grazie alla preziosa collaborazione di Nautor Swan, ClubSwan Racing e del loro team, anche in questo caso tutto al femminile - verrà ospitato il cocktail di benvenuto, il primo importante momento di aggregazione dell’evento.
La premiazione, che avrà luogo presso lo Sporting Club Marciana Marina, concluderà la manifestazione: non verranno premiati solo i risultati sportivi (sia delle tre divisioni che la classifica overall), ma come è ormai consuetudine consolidata, verranno assegnati il premio per il Best Maintained and Original S&S Swan e lo Zeppelin Trophy for the Most Elegant S&S Swan, premi che rappresentano un grande esempio di come queste imbarcazioni, più che avere una vocazione agonistica, rappresentino in tutto e per tutto lo spirito collezionistico degli armatori.


31/05/2023 12:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci