sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ATTUALITÀ

9ª edizione del Lucky Strike Talented Designer Award

In occasione della 9ª edizione il Lucky Strike Talented Designer Award, famoso contest di design ideato e organizzato dalla Raymond Loewy Foundation Italy, cambia volto. Seguendo la considerazione del settore, che lo vede come il più importante contest per il mondo degli studenti, il concorso quest’anno non premierà più solo tre progetti. Per continuare a stimolare e supportare la creatività degli studenti che stanno muovendo i primi passi nel settore, oltre al vincitore assoluto, autore della migliore tesi, quest’anno verranno premiati anche 5 progetti, rappresentativi di cinque diverse categorie di design, e sarà assegnato un ulteriore riconoscimento dal pubblico online ad uno dei progetti finalisti.

Per i riconoscimenti destinati alle categorie, le aree oggetto del concorso saranno: interior design, web/grafica (comprensiva di apps per smartphone e tablet), environmental/urban design, fashion e product design. Per la seconda novità del concorso, il contest on line, gli studenti potranno concorrere inviando un video che illlustri il progetto ed il motivo per il quale dovrebbero vincere. Il premio sarà assegnato dal pubblico del web ad uno dei progetti finalisti e potrà cumularsi sia al primo premio che ai premi di categoria. Il montepremi complessivo di 30mila euro, messo in palio con lo scopo di facilitare l’avviamento alla carriera o gli studi successivi dei giovani designer, sarà suddiviso in 16mila euro per il primo classificato, 2.500 euro per i vincitori di categoria e 1.500 euro per il miglior progetto del contest on line.

Il Lucky Strike Talented Designer Award è rivolto a tutti gli studenti che abbiano concluso o siano in procinto di chiudere un corso di laurea o di post diploma in tutti i rami del design. Per l'edizione 2013 saranno prese in esame le tesi discusse tra il primo novembre 2012 e il 31 ottobre 2013; il bando di concorso è scaricabile dal sito www.raymondloewyfoundation.it. Le domande di partecipazione, che potranno essere presentate da singoli candidati o da gruppi di studenti, dovranno essere inviate alla segreteria del concorso entro e non oltre il 15 novembre 2013.

I lavori verranno esaminati da una giuria internazionale – presieduta da Milena Mussi, general manager di Iosa Ghini – composta da una commissione permanente di esperti.

I progetti vincitori verranno premiati in base ai criteri di:

- qualità dell'esecuzione;
- cura e qualità nella presentazione del progetto;
- contenuti innovativi;
- valore d'uso e funzionalità;
- potenzialità future;
- benefici sociali e compatibilità ambientale;
- significato economico ed industriale;
- capacità di emergere nel complesso panorama del design.

In caso di progetti particolarmente significativi, i giurati potrebbero assegnare delle menzioni d'onore oltre ai premi principali.

Dal 2004 ad oggi il premio ha visto il coinvolgimento di quasi 1000 studenti, 65 città e 58 Atenei, sono stati premiati 16 progetti e consegnate 90 menzioni d’onore.


LA RAYMOND LOEWY FOUNDATION ITALY nasce nel 2004 con l’obiettivo di promuovere il design in tutte le sue forme. Una delle principali attività della fondazione è il Lucky Strike Talented Designer Award, premio annuale che offre l’opportunità ai laureati e diplomati delle facoltà e scuole di design, comunicazione, moda e multimedia di misurarsi con uno stimolo creativo orientato ed ispirato alla filosofia di progetto di Raymond Loewy, sintetizzata nell’acronimo MAYA “most advanced yet accetable”.

RAYMOND LOEWY (1893 – 1986) è stato un eccezionale designer e, senza dubbio, il più versatile ambasciatore del suo mondo, divenuto una leggenda del design quando era ancora in vita. E’ stato il più influente protagonista del design industriale che il Nord America abbia mai conosciuto e ha avuto un notevole impatto sui gusti e gli stili di vita di molte generazioni. La sua filosofia ha ancora oggi una grandissima influenza sul mondo del design industriale.


17/07/2013 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci