martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

VELA OCEANICA

L'EcoGiro (del mondo) di Matteo Miceli

ecogiro del mondo di matteo miceli
Matteo Miceli

Vela, Matteo Miceli - Una barca in navigazione è un microcosmo, un piccolo mondo isolato, una metafora del pianeta su cui viviamo, dove l’equipaggio è costretto a confrontarsi realmente con la realtà che le risorse imbarcate, alimentari ed energetiche, sono destinate ad esaurirsi se non vengono “rinnovate” ed utilizzate con criterio. Questa metafora, più di ogni altro esempio, può far capire lo spirito del progetto che porterò a termine nel 2012, il Roma Ocean World, un giro del mondo in solitario da Roma a Roma, senza scalo e ad inquinamento zero.

 

Un po' più, quindi, di una impresa in autosufficienza energetica: non ci sarà a bordo alcunché di inquinante. E c'è di più: la barca che ho iniziato a costruire non sarà una barca come le altre, che, alla fine della loro vita diventano rottami difficilmente riciclabili. L'Esteco 40 sarà una barca completamente ecologica che non lascerà nessuna traccia di inquinamento sul pianeta perché sarà completamente riciclabile.

La vela "cruda", quella dove il contatto con il mare non è mediato da tante sofisticatezze tecnologiche è quella che mi ha sempre attirato sopra ogni cosa. Anche il mio record di traversata atlantica in solitario su un catamarano di soli 6 metri non abitabile, nasce da questa stessa filosofia e dal mio amore per la natura. Oggi voglio dimostrare che per fare un giro del mondo non c'è bisogno di grandi mezzi e, soprattutto, che è possibile muoversi sul nostro pianeta senza inquinare, almeno in mare.

Nel mio giro del mondo non mi limiterò solo ad andare a vela, cosa che per me è una festa, ma attraverso un programma di ricerca ben definito dal CNR contribuirò all'indagine biologica e fisica dei mari attraverso campionamenti, misure, prelievi per monitorare lo stato degli oceani. Questo giro sarà inoltre l'occasione per sperimentare sul campo nuove soluzioni tecnologiche in campo ecologico e testarne la loro effettiva efficacia. Mi aspetto che le tecniche costruttive, i materiali, le soluzioni per avere a bordo energia pulita in quantità sufficiente, siano propedeutiche ad un nuovo modo di costruire le barche tracciando strade alternative e imprenditorialmente vantaggiose e poco impattanti per l'ambiente.

Faremo tanta comunicazione su questa impresa con la Provincia di Roma, soprattutto nelle scuole per evidenziarne l’aspetto ecologico e di amore per la natura e per il mare. Nel 2010 costruiremo la barca, nel 2011 la testeremo sia nella navigazione che nell'impiantistica di bordo, che dovrà essere assolutamente all'altezza di un giro del mondo durante il quale, come è normale, incontrerò qualsiasi tipo di vento e di mare. Nel 2012 la partenza: e forse sarà quello in momento meno faticoso di questi tre anni. Matteo Miceli


20/02/2010 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci