venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

OPTIMIST

A Duino Aurisina le selezioni Interzonali Optimist

duino aurisina le selezioni interzonali optimist
Elena Giolai (comunicato stampa)

Giovani timonieri della classe Optimist provenienti da Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia (X, XI, XII e XIII Zona FIV), con età compresa tra gli 11 e i 15 anni, si ritroveranno al Villaggio del Pescatore di Duino Aurisina (TS) da venerdi 22 a domenica 24 marzo. Disputeranno nel Golfo di Panzano una delle quattro selezioni interzonali simultanee in tutta Italia, organizzate per Zone/Regioni. Oltre alla conquista del podio, i partecipanti ambiscono soprattutto ad arrivare, nel caso di Duino, tra i primi 38 della classifica finale per essere ammessi alle fasi successive, le due nazionali. Qui, i migliori 141 atleti provenienti da tutte le selezioni interzonali si contenderanno, in base ai risultati ottenuti sul campo, la partecipazione ai Campionati Europei e Mondiali Optimist.

L’Italia da molti anni è leader di questa classe giovanile per eccellenza, con cui la Federazione Italiana Vela forma i velisti del futuro. Organizzatori dell’evento la Società Nautica Laguna in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Duino 45 Nord, che lo scorso week end, per rodare tutta la macchina organizzativa e dare la possibilità ai regatanti di provare il campo di regata, ha proposto una regata pre-interzonale "test event", a cui hanno risposto oltre 30 atleti provenienti soprattutto dal Golfo di Trieste. Ma da venerdì sarà vera invasione al Villaggio del Pescatore, con l’arrivo di quasi 200 regatanti: sono state predisposte aree adeguate all’evento, molto impegnativo non solo in mare ma soprattutto a terra con l’arrivo di pulmini, carrelli, gommoni, barche e ragazzini, che per tre giorni vivranno un’esperienza importante, sia dal punto di vista sportivo, che sociale. Fondamentale l’aiuto dei soci volontari e del Comitato di regata FIV, che sarà presieduto da Gianluca Fantini; Enrico Pilla sarà invece Presidente del Comitato delle Proteste. Concreta collaborazione anche da parte di sponsor come "Venus forniture", azienda di Monfalcone specializzata nella produzione di bandiere e guidoni.

Previste in tutto 9 regate (non più di 3 al giorno) con selezione valida con almeno tre prove disputate. La flotta di 183 atleti regaterà a batterie, con ogni probabilità due, per le quali le barche saranno dal secondo giorno ri-assegnate nei gruppi, seguendo uno schema stilato in base alla classifica provvisoria. Sei i giovani atleti in rappresentanza della Società Nautica Laguna. 

Per questa selezione Interzonale passeranno alla fase nazionale i primi 38 della classifica finale, numero assegnato secondo una formula che tiene conto dei tesserati alla Classe Optimist nelle quattro Zone FIV presenti a Duino. Un percorso lungo e impegnativo, che abitua a preparare i giovanissimi agli appuntamenti più importanti della stagione: molto spesso atleti della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, che ospiterà l’evento, hanno ottenuto la convocazione in squadra azzurra ai campionati Europei e Mondiali, conquistando regolarmente il podio.

Alberto Bazzeo, Presidente della Società Nautica Laguna:"Siamo pronti ad accogliere i piccoli atleti con l'ospitalità che da sempre contraddistingue il nostro Circolo. Saranno  circa 70 i Soci della Nautica Laguna che in questi giorni si alterneranno con entusiasmo a terra e in mare per lo svolgimento della regata. Saranno sicuramente tre splendide giornate di sport in uno specchio di mare incantevole dominato dal Castello di Duino e dal territorio carsico alle sue spalle”.

 


19/03/2024 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci